Aumentare la visibilità di un ristorante

visibilità ristorante

Indice

Molti imprenditori utilizzano i social per aumentare la visibilità del ristorante che gestiscono offline.

Capita spesso che la promozione sui social si limiti alla pubblicazione di volantini, menu e foto del luogo, senza fornire informazioni rilevanti per gli utenti o potenziali clienti.

Per utilizzare i social in modo corretto e non disperdere risorse, è importante realizzare una social media strategy, cioè uno studio approfondito e dettagliato che analizza obiettivi,  canalitarget. 

La social media strategy al suo interno, comprende la content strategyun piano ben strutturato di contenuti da proporre agli utenti sui social.

I contenuti, quindi, sono l’ultimo tassello di un puzzle più complesso e sono anche il vero punto di contatto con gli utenti.

Data la loro importanza, noi di BriefMe, vogliamo darti qualche consiglio per ottimizzare i tuoi contenuti e aumentare la visibilità del tuo ristorante.

BriefMe_Blog_aumentarevisibilitaristorante_IMG01

Utilizza le immagini per aumentare la visibilità del tuo ristorante

Una volta che hai individuato i contenuti, e quindi il “che cosa” postare, puoi scegliere il “come”, cioè in che “veste” presentare quell’informazione ai tuoi utenti.

Tra i diversi strumenti che hai a disposizione, le immagini sono tra i contenuti più apprezzati in quanto rendono più semplice l’interazione con i post ed il passaggio delle informazioni.

Se il tuo obiettivo è quello di raccontare la tua storia, i tuoi valori o i tuoi piatti, puoi utilizzare il visual storytelling (se vuoi saperne di più clicca qui), una tecnica narrativa che sfrutta il potere delle immagini per coinvolgere il pubblico ad un livello più profondo.

Un altro strumento che si avvale delle immagini, ma che ha vita decisamente più “breve” sono le Storie. Instagram, Facebook e Snapchat forniscono all’utilizzatore la possibilità di postare una Storia, cioè un contenuto che dopo 24h dalla pubblicazione, si autoelimina.

Le Storie potrebbero essere dei validi alleati per comunicare in modo più confidenziale cosa succede “dietro le quinte” della tua attività e coinvolgere gli utenti attraverso contenuti inediti ed esclusivi.

BriefMe_Blog_aumentarevisibilitaristorante_IMG02

Il copy, un elemento da non sottovalutare

Sarà anche vero che un’immagine vale più di mille parole, ma questa da sola non è sufficiente per comunicare un pensiero articolato; per questo il copy diventa un elemento fondamentale nella comunicazione. 

Le descrizioni, se ben scritte, aumentano la curiosità e il coinvolgimento degli utenti e forniscono informazioni specifiche su un evento, un prodotto o un piatto. 


Sponsorizza i post per aumentare la visibilità del tuo ristorante

Se vuoi promuovere i contenuti dovrai utilizzare Facebook Ads, la piattaforma pubblicitaria di Facebook che ti aiuterà ad impostare le campagne pubblicitarie in base agli obiettivi predefiniti e al target selezionato.

Facebook Ads, se usato correttamente, ti consentirà di aumentare la notorietà della tuo ristorante, ampliare la tua fanbase, interagire con i tuoi fan e tanto altro.

Inoltre, grazie alle diverse dashboard, potrai monitorare i rendimenti di ogni campagna e modificarla o interromperla in qualsiasi momento.

BriefMe_Blog_aumentarevisibilitaristorante_IMG03

 Potrebbe interessarti anche: Perché il ruolo del social media manager non è un ruolo che può ricoprire chiunque

Coinvolgi i tuoi clienti

Rispetto alle tradizionali forme di comunicazione, i social, hanno una veste più informale e proprio per questo riescono ad avvicinare i fan alle attività aziendali.  

Dato l’aspetto “friendly” dei social, ti consigliamo di sfruttarlo a tuo vantaggio coinvolgendo i membri della tua fanbase attraverso contest, sondaggi oppure tramite semplici post.

Rendere i tuoi fan “membri del tuo staff” (virtualmente parlando), ti permetterà di accedere a delle informazioni importanti e soprattutto, ti consentirà di fidelizzarli.

I clienti fidelizzati sono ben disposti a lasciare recensioni, condividere contenuti oppure registrarsi presso il tuo locale. Il tuo obiettivo deve essere proprio questo: spingere l’utente/cliente a compiere un’azione (positiva) sulla tua pagina.

Ricorda anche che un post o un’opinione scritta da un tuo fan, varrà notevolmente di più rispetto ad un post scritto da te, quindi sprona i tuoi utenti a dire la loro.

Puoi persino pensare di integrare al tuo PED dei contenuti UGC (user-generated content) cioè contenuti realizzati dai tuoi utenti. Facciamo un esempio: se un cliente scatta una foto nel tuo locale e la posta su Instagram o su Facebook, potresti ricondividerla per arricchire il tuo PED (citando l’autore) e spronare altri utenti a fare lo stesso.


 Ricorda, i social network sono solo un canale che puoi utilizzare per promuovere le tue attività sul web; se il tuo obiettivo è quello di realizzare una strategia di comunicazione piùarticolata e completa, dovrai integrare ai social media anche altri canali e dare più valore alla tua immagine

Il sito internet, le attività di digital advertising, l’email marketing, sono alcuni canali che se combinati in una strategia omnichannel, ti consentiranno di raggiungere nuovi utenti, consolidare la tua immagine e aumentare la visibilità del tuo ristorante.

Se vuoi realizzare una strategia di comunicazione completa clicca qui.

Saremo felici di aiutarti!Ti aspettiamo! 

I PIÙ RECENTI:

ARTICOLI CORRELATI:

SERVIZI:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta la nostra Privacy Policy) per ricevere newsletter promozionali e commerciali sui prodotti/servizi offerti da BriefMe.it