Indice
Se sei una donna saprai sicuramente che manca poco all’inizio della giornata più “conveniente” dell’anno.
Se sei un uomo saprai, più o meno, che in un qualche venerdì di novembre, ci sarà un evento a “livello mondiale” dedicato allo shopping a prezzi convenienti, più o meno.
Bene, che tu sia uomo o donna, l’evento in questione lo conoscerai con il nome di Black Friday: il giorno dello shopping sfrenato!
Effettivamente questo evento, importato direttamente dall’America, prevede l’abbassamento del prezzo di un prodotto del 30-40-50% fino all’80%.
È un irripetibile opportunità per i consumatori, soprattutto in previsione delle festività natalizie, ma d’altro canto, può trasformarsi anche in un’occasione per te negoziante per acquisire nuovi clienti!
Vediamo come fare!




Utilizza i social per il Black Friday
I social media non solo sono diventati un canale di comunicazione a tutti gli effetti, ma sono anche capaci di condizionare le scelte degli utenti.
Da un recente report avanzato da Total Retail Survey di Pwc, l’84% del campione intervistato è stato condizionato dall’utilizzo dei social media nelle proprie scelte d’acquisto.
Sono numeri altissimi che evidenziano un frequente ed incisivo uso dei social media come strumento di informazione e promozione.
Per questo se hai un eCommerce o uno store fisico, è importantissimo sponsorizzare i tuoi prodotti sui social.
In occasione del Black Friday, potrai approfittare della scalmanata voglia di shopping che investe gli utenti per sponsorizzare i tuoi capi e le tue offerte.
È un ottimo modo per intercettare nuovi clienti ed aumentare l’awareness del tuo brand. Su Facebook ad esempio, hai la possibilità di mostrare con Caroselli e Canvas le tue offerte in modo semplice e creativo.
Con le campagne per obiettivo, invece, potrai scegliere di intercettare nuovi clienti e, tramite un modulo contatti, inviare sulla loro mail personale i coupon sconto.
Su Instagram invece, grazie agli hashtag, hai la possibilità di intercettare quella nicchia di mercato specifica, che richiede prettamente il tuo prodotto.
Anche Twitter può aiutarti a comunicare velocemente e continuativamente le tue offerte, magari con tweet originali in grado di catturare l’attenzione del tuo potenziale pubblico.
Crea offerte mirate
Certo, se ti arriva un’offerta o un coupon promozionale, tu cliente, sei felice. Ma se ti arriva un’offerta per il prodotto che sognavi di acquistare non sei felice, sei entusiasta! In questo modo l’offerta non solo è sfruttata, ma è determinante per l’utente. La qualità latente che si genera per questa tipologia di marketing è oltremodo soddisfacente. L’utente rafforzerà la fiducia che nutre nei tuoi confronti e tu commerciante, avrai a disposizione una serie di “evangelist” pronti a portarti in gloria, innescando così un passaparola positivo.
Saper decodificare i bisogni dell’utente o conoscere quali articoli sono più richiesti dal tuo target, costituisce un elemento di vantaggio indiscusso. Generare contenuti orientati all’utente, corrisponde al reale successo della tua strategia social, che inevitabilmente, si tramuterà in vendite.
Facciamo un esempio. Ti occupi di abbigliamento e nell’ultimo periodo hai notato un interesse crescente dei tuoi follower verso un capo, in occasione del Black Friday, potrai promuovere i prodotti ad esso strettamente correlati sfruttando al leva dell’acquisto d’impulso.
Grazie al nuovo aggiornamento di Facebook, potrai far visualizzare la tua offerta a tutti quelli utenti che hanno interagito con la tua pagina, aumentando così la possibilità di successo delle tua azioni promozionali.
Se invece hai un sito eCommerce, grazie al remarketing, ti sarà possibile far visualizzare la tua offerta tramite post sponsorizzati su Facebook a tutti coloro che hanno visitato la tua pagina o landing page.
In questi casi il successo delle azioni dipende anche dalla competenza delle risorse presenti in azienda. Noi di BriefMe consigliamo di rivolgersi sempre a figure specializzate come noi, altrimenti anche la miglior strategia del mondo potrebbe risultare un fallimento!
Utilizza le e-mail per il Black Friday
L’e-mail, secondo quanto affermato da Mailup, ha il più alto tasso di coinvolgimento (quasi il 70%) e costituirebbe un super canale di comunicazione tra utente e azienda.
È anche il canale con il ROI più alto, per ogni 1$ si valuta un ritorno di 40$. Inoltre, potendo entrare in contatto direttamente con l’utente, il rapporto di fiducia che si instaura è sicuramente più forte.
Esattamente per questo motivo, in occasione di un evento così importante come il Black Friday, inviare una e-mail “personalizzata” al cliente è un ottimo modo per consolidare la loyalty.
Inoltre, attraverso le e-mail, è possibile spronare i prospect a trasformarsi in client.






Sito Mobile
Il mobile, nel 2015, ha rappresentato in media il 22% del fatturato eCommerce, con una crescita del 13% rispetto al 2014. Il che la dice lunga sulla necessità di creare siti internet responsive.
Sono sempre di più gli utenti che si connettono da mobile e completano l’acquisto senza cambiare device.
Bene, questi sono solo alcuni dei consigli da utilizzare in occasione del Black Friday ma, dato il forte coinvolgimento dei clienti per questa occasione, ti consigliamo di sfruttare l’onda e promuovere i tuoi prodotti e la tua attività.
Se hai domande o sei pronto a sponsorizzare i tuoi prodotti con originalità e professionalità clicca qui.