Home » Case Studies » Comverta
PROJECT: NAMING, LOGO & PAYOFF | DIGITAL STRATEGY | PIANO DI COMUNICAZIONE | MEDIA PLANNING | WEBSITE DESIGN | ONLINE & OFFLINE ADVERTISING | SOCIAL MEDIA | CORPORATE & BRAND IDENTITY | SEGNALETICA & ALLESTIMENTI
FIELD: BRANDING | WEB | ADS | DIGITAL
YEAR: 2022
PROJECT:
NAMING, LOGO & PAYOFF | DIGITAL STRATEGY | PIANO DI COMUNICAZIONE | MEDIA PLANNING | WEBSITE DESIGN | ONLINE & OFFLINE ADVERTISING | SOCIAL MEDIA | CORPORATE & BRAND IDENTITY | SEGNALETICA & ALLESTIMENTI
FIELD:
BRANDING | WEB | ADS | DIGITAL
YEAR:
2022
COMVERTA
BRIEF
Dalla A allo Zenith.
BriefMe è parte integrante di Comverta in quanto è una delle quattro società fondatrici che nel 2022 hanno dato vita al nuovo progetto imprenditoriale.
Le attività strategiche e operative svolte per Comverta, hanno riguardato la fase propedeutica al lancio, quella di start e proseguono in maniera costante, con il coinvolgimento dell’intero team dell’agenzia.
Generare Brand Awareness nella fase iniziale del progetto è fondamentale e la scelta di azioni e canali punta a rendere noto il marchio sul mercato target, in linea con il posizionamento desiderato.
Obiettivi:
- CREAZIONE BRAND IDENTITY
- DEFINIZIONE MARKETING & COMMUNICATION STRATEGY
- IMPOSTAZIONE E GESTIONE WEB PRESENCE
Vision
“ricercare la performance ottimale come risultato della combinazione di pensiero creativo, equilibrio tra dimensione umana e digitale e sviluppo di nuove forme di Customer Engagement”.

EXECUTION
NAMING, LOGO & PAYOFF
Sui risultati ci mettiamo la firma.
La scelta del nome Comverta è stata effettuata con l’obiettivo di esprimere tramite una parola-concetto i punti chiave del business della holding. Quindi, la forma creativa al servizio della sostanza. Garantire gradevolezza da un punto di vista fonetico e facilità di pronuncia, oltre ad agevolare una facilità di ricordo nell’utente e negli interlocutori, sono altri criteri che hanno guidato il lavoro creativo.
COMVERTA → COMUNICAZIONE + VERTEX (VERTICE, VETTA in LATINO) = COMUNICAZIONE ELEVATA.
TIPOLOGIA: EVOCATIVO/COMPOSTO
L’obiettivo di ogni attività di comunicazione della holding è quello di convertire, sia che si tratti di online che offline. Il tratto distintivo è proprio la capacità di trasformare ogni azione in un risultato misurabile nel tempo.
Concept
Unione della prima lettera del naming (C), del simbolo di conversione rappresentato da due frecce che si rincorrono, di una vetta che ruotata diventa il segno > “maggiore”, con il significato di comunicazione elevata.
Color Palette
Il blu, in tutte le sue sfumature, è un colore vicino ai principi di sicurezza, lealtà e affidabilità. Il senso di fiducia che trasmette all’utente, lo rende il colore più scelto nel marketing e nei servizi dedicati alla clientela e al Customer Care.
Queste caratteristiche lo rendono la prima scelta per i loghi istituzionali ma la rilassatezza e lo spirito amichevole che evoca, lo rendono invece perfetto per aziende che puntano sull’interazione.
Typography
Avant Garde è un carattere tipografico progettato nel 1968 dal Graphic e Type Designer Herbert Frederick Lubalin. Le caratteristiche di quest’alfabeto sans-serif sono: linearità, adattabilità, chiarezza e leggibilità.
Payoff
La centralità dei risultati è ulteriormente evidenziata nel payoff: OUTCOME MAKERS.
Produttori di risultati, con un tono che richiama alla costruzione artigianale, quindi one to one.



DIGITAL STRATEGY
La tattica vincente? La strategia.
Il lancio di un progetto di business complesso come quello di Comverta, con un peso del digitale determinate, ha richiesto una fase di analisi e studio molto approfondita per la definizione della Digital Strategy.
Le conclusioni alle quali si è giunti hanno portato alla definizione di strumenti e canali online da utilizzare e, soprattutto, alla scelta della formula più appropriata per integrarli, con l’obiettivo di massimizzare i risultati.
L’analisi e il modello gestionale delle attività riguardano più aspetti.
SITUATION ANALYSIS: studio di approfondimento sull’ambiente interno ed esterno della società per valutare capacità, risorse a disposizione, clienti, clima aziendale, contesto di riferimento.
COMPETITORS: identificazione dei concorrenti diretti, indiretti e potenziali, studio dei prodotti/servizi commercializzati, analisi dei canali e delle attività di comunicazione organiche e a pagamento, studio dei contenuti proposti, indagine sugli Analytics dei siti web, SEO Analysis.
SWOT ANALYSIS: definizione di punti di forza e debolezza della società e catalogazione di opportunità e minacce che provengono dall’ambiente esterno, con studio di azioni da svolgere per migliorare periodicamente il quadro complessivo della matrice.
POSIZIONAMENTO: scelta della percezione dell’azienda che si vuole costruire nella mente dei clienti, costruzione della matrice di posizionamento strategico, definizione della strategia competitiva e di sviluppo.
TARGET: individuazione del proprio pubblico di riferimento, costituito da aziende B2B e B2C.
OBIETTIVI: definizione dei risultati da raggiungere in modalità S.M.A.R.T. (specifici, misurabili, accessibili, realistici, temporizzabili).
KPI & PROCESSO DI VALUTAZIONE: determinazione dei Key Performance Indicators per quantificare i risultati raggiunti per singolo obiettivo e stesura di un piano di monitoraggio e valutazione periodico.
PIANO ATTIVITÀ: calendarizzazione delle azioni da implementare in un arco temporale definito.

PIANO DI COMUNICAZIONE & MEDIA PLANNING
In Integrated Media stat virtus.
Il funnel di marketing costruito in fase strategica si basa su tre obiettivi strettamente correlati: Brand Awareness, Consideration, Conversion.
Per centrare gli obiettivi si è scelta una strategia di comunicazione integrata, che include:
- Comunicazione a pagamento
- Comunicazione organica
- Offline
- Online
- Social
La gestione da parte di Comverta di clienti di rilievo nazionale e locale, ha indirizzato verso un Media Plan costituito da un mix di canali che comprende testate con target su tutto il territorio italiano e mezzi con audience regionale.

WEBSITE DESIGN
Un grande classico, ma moderno.
Il sito web, nonostante la nascita continua di nuovi canali, rimane un touchpoint fondamentale per la strategia digitale di un’azienda.
È un mezzo che permette di presentare tutti gli aspetti di un business con i giusti spazi, creando dei percorsi utili ad arrivare al target e a incentivarlo all’azione attraverso contenuti pertinenti e le giuste call to action.
Per Comverta si è optato per un menu snello, in grado di presentare la holding in maniera essenziale e completa senza inutili elementi di distrazione, concentrandosi sulla cura della User Experience in ogni dettaglio e progettando una User Interface in liea con le tendenze più recenti.
La Color Palette comprende Blue, Dark Blue e Olympic Rosewood.
Il blu, in tutte le sue sfumature, è un colore vicino ai principi di sicurezza, lealtà ed affidabilità. Il senso di fiducia che trasmette all’utente, lo rende il colore più scelto nel marketing e nei servizi dedicati alla clientela e al Customer Care. Queste caratteristiche lo rendono la prima scelta per i loghi istituzionali ma la rilassatezza e lo spirito amichevole che evoca, lo rendono invece perfetto per aziende che puntano sull’interazione.
Il beige in una tonalità molto chiara trasmette un senso di calma e comfort, utile a bilanciare contenuti commerciali o comunque incentrati sul business.
I font scelti sono due: Poppins e Montserrat.
Poppins è un font completo e minimalista, con un certo fascino tra le sue forme, considerato uno dei caratteri tipografici più leggibili.
Montserrat richiama i manifesti tipografici degli anni ’20 ed ha uno stile geometrico con sottili regolazioni ottiche. È una famiglia sans serif con più versioni e molteplici possibilità, sia in ambito editoriale che aziendale.

Vuoi vedere il risultato
e scoprire tutti i contenuti?
ONLINE & OFFLINE ADVERTISING
Chi lascia la via vecchia per la nuova, fa bene.
Il lancio di Comverta è stato effettuato attraverso una campagna di comunicazione preceduta da una fase teaser.
Il concetto al centro della campagna, in entrambe le fasi, è stato quello della “NUOVA VIA”.
Nella fase teaser sono stati pubblicati 3 post countdown con indicazione di una data, quella di lancio della holding, le fotografie di tre vie conosciute in tutto il mondo e relativo copy.
Alla data di lancio è stato pubblicato un post ufficiale con presentazione della campagna di comunicazione e rimando a sito web e canali social Comverta.
LA NUOVA VIA DEL BUSINESS PROCESS OUTSOURCING.
Il raggiungimento di un obiettivo, da quello individuale a quello aziendale, è sempre il punto di arrivo di un’evoluzione, di un cammino, di un percorso.
In sintesi, di una via.
La ricerca della “nuova via” rappresenta nel linguaggio la possibilità di trovare un modo alternativo (sempre più positivo) di giungere ad un risultato.
La Headline della proposta creativa presenta Comverta come “La nuova via del Business Process Outsourcing” in un duplice significato:
– la soluzione innovativa, grazie alla possibilità di ottenere tramite un unico partner soluzioni Sales + Business + Digital;
– la nascita di una nuova realtà imprenditoriale in ambito BPO.
La Subheadline mette in primo piano la sintesi sinergica tra le due anime dell’offerta Comverta: la parte inerente alla centralità dei dati e quella che verte sul pensiero creativo.
La Body Copy esplicita, in sintesi, l’insieme dei servizi offerti e i vantaggi principali per i clienti.
Il Visual rappresenta un’ambientazione che fa pensare all’innovazione, con un panorama che richiama tecnologia e mondo digitale e una strada che si inerpica verso l’alto, fino a perdersi nello spazio sul quale è presente la promessa di Comverta.
Parallelamente, è iniziato il lancio della campagna sui canali presenti nel Media Plan.





SOCIAL MEDIA
Chi ha un Piano, va sano e va lontano.
La costruzione di un Piano Editoriale significativo e di interesse per il target è la base sulla quale costruire una strategia social.
La scelta delle rubriche è fondamentale per determinare il posizionamento, stimolare e coinvolgere attivamente la community.
I canali prescelti sono Meta e LinkedIn.
LE RUBRICHE
• Post Insights (Traffico)
I contenuti rappresentano un rilancio e una possibilità di ulteriore visibilità per tutto
quello che viene scritto sul blog, nella sezione Insights del sito. Le tematiche affrontate sono
quindi molteplici, coerentemente con il Piano Editoriale previsto per il canale blog.
• Tips Sales – Business – Digital (Engagement)
I post relativi a questa rubrica sono contenuti formativi su tematiche legate al mondo Sales,
Business e Digital, in particolar modo, a tutte quelle correlate ai servizi offerti da Comverta.
L’obiettivo è quello di offrire valore agli utenti, aumentare l’engagement della pagina e
intercettare nuovi seguaci potenzialmente in target.
• Interviste/interventi Management Comverta su canali terzi (Awareness)
Tutto il materiale prodotto su canali terzi è condiviso sulle pagine social Comverta, con lo
scopo di infondere autorevolezza e fiducia negli utenti che già seguono le pagine e anche in chi
si interfaccia per la prima volta con il brand.
• Condivisione articoli ed interviste autorevoli di terzi (Reach e Impression)
L’obiettivo di tutte le piattaforme social è quello di aumentare il tasso di permanenza degli utenti
all’interno delle stesse. Condividere post di terzi aiuta ad aumentare la Reach e le Impression delle
singole pagine, migliorando le prestazioni dell’organico nel tempo. I contenuti sono solo ed
esclusivamente quelli di fonti autorevoli ed in linea con gli interessi del pubblico target.
• Sondaggi/Report (Engagement)
Questa tipologia di contenuti è creata per favorire le conversazioni ed aumentare l’engagement delle pagine.

CORPORATE & BRAND IDENTITY
La coerenza prima di tutto.
L’identità di un brand è una chiave fondamentale per creare una comunicazione efficace e determina la percezione dei clienti nei confronti di un’azienda.
È importante costruire la propria immagine attraverso una comunicazione mirata, coerente e coordinata in tutti i materiali realizzati, trasmettendo al target il proprio valore aggiunto rispetto ai competitor.


SEGNALETICA & ALLESTIMENTI
Office sweet office.
Le sedi di lavoro sono la vera e propria casa dell’azienda, rappresentano un canale di comunicazione molto importante e devono essere in grado di raggiungere due obiettivi:
- trasmettere ai clienti il valore del brand e l’importanza che un’azienda dà alla cura di ogni dettaglio;
- creare un ambiente accogliente e funzionale per i dipendenti e i collaboratori, incentivando la produttività e l’orgoglio di essere parte del team, contribuendo a farli diventare veri e propri Brand Ambassador.
Per Comverta sono stati curati tutti gli allestimenti, la personalizzazione delle sedi, la segnaletica interna e il set degli eventi speciali.