Home » Case Studies » PinBix
PROJECT: BRAND IDENTITY | DIGITAL BRANDING | WEBSITE
FIELD: BRANDING | WEB
YEAR: 2018
PROJECT:
BRAND IDENTITY | DIGITAL BRANDING | WEBSITE
FIELD:
BRANDING | WEB
YEAR:
2018
PINBIX
PinBix è una piattaforma di proximity marketing che consente di creare app di prossimità, in poco tempo e a bassi costi sia tramite SDK (Software Development Kit), pacchetti software già pronti adatti agli sviluppatori, che con CMS (Content Management System), un editor per la realizzazione di app per chi non ha conoscenze informatiche.


BRIEF
Il Brief aveva la necessità di risolvere alcuni problemi legati al mondo delle app e quindi la difficoltà di reperire sviluppatori, i lunghi tempi di sviluppo e gli elevati costi di realizzazione.
Obiettivi:
- Realizzazione di una piattaforma digitale
- Creazione del brand
- Realizzazione di un’app di prossimità per un evento

EXECUTION
PinBix è stata una grande sfida. La parte relativa alla creazione del brand è stata la cosa più semplice. Abbiamo creato una piattaforma di proximity marketing con algoritmo di proprietà, per connettersi con possibili clienti/utenti in prossimità di retail, musei, eventi e smart city.


Per l’evento Heroes meet in Maratea, BriefMe ha realizzato l’app di prossimità Heroes Festival Maratea che è stata progettata e completamente personalizzata per essere un punto cardine dell’evento ed ha fornito ai visitatori una mappa dell’evento ed informazioni sulle startup in competizione con la possibilità di votare quella preferita. Inoltre l’utente ha avuto la possibilità di avere informazioni in tempo reale sul programma, di prenotare e salvare gli eventi sul proprio smartphone e di condividere contenuti sui social. La prossimità ha permesso lo scambio diretto delle informazioni in base alla vicinanza fisica degli utenti rispetto ad un punto di interesse. In altre parole, l’utente ha ricevuto sul proprio device informazioni ad hoc, nel momento e nel posto giusto. In questo modo abbiamo potuto coinvolgere e personalizzare l’esperienza di ogni partecipante, invitandolo ad esprimere le sue preferenze sull’evento così da valutare anche il livello di gradimento e la qualità dell’evento.



Inoltre, attraverso la piattaforma integrata è stato possibile raccogliere informazioni rilevanti sui visitatori come sesso, età e provenienza ed è stato possibile analizzare i loro interessi e tracciare i loro movimenti all’interno del festival.
RISULTATI
Durante l’evento l’app Heroes Festival è stata scaricata in totale da 377 utenti, di cui 167 con sistema operativo iOS e 210 con sistema operativo Android.


