Come creare annunci Google Ads di successo

Gli annunci su Google Ads sono un tassello fondamentale nella realizzazione di una campagna PPC performante.

Infatti la validità di questi ultimi, oltre ad avvicinare un numero maggiore di utenti, scandisce anche il costo del clic e di conseguenza, il costo della campagna.

Quindi, data la loro importanza vediamo cosa fare per creare degli annunci Google Ads di successo.

Perciò prima di iniziare con la fase operativa (cioè scrivere direttamente l’annuncio), è importante condurre delle ricerche sul web per vedere come si muovono i competitor del settore.

Difatti questo processo di analisi è molto importante poiché consente di conoscere le parole e il tone of voice utilizzati dalla concorrenza per interagire con gli utenti.

Inoltre, attraverso dei tool specifici, è possibile conoscere le query (o parole chiave) più digitate dagli utenti in merito ad prodotto/servizio.

In ogni modo, dopo questo primo step e dopo aver definito gli obiettivi e i prodotti da sponsorizzare, possiamo concentrarci sulla creazione degli annunci google. 

In aggiunta a questo ricorda che gli annunci saranno performanti e genereranno conversioni tanto più saranno:

  • Unici, diversi dagli altri in grado di catturare l’attenzione
  • Attraenti, che intercettano i bisogni degli utenti
  • Evocativi, capaci di far immedesimare gli utenti
  • Chiari, capaci di comunicare i vantaggi dell’offerta promossa
  • Coerenti, in linea con la pagina di atterraggio e l’offerta.

Potrebbe interessarti anche: Punteggio di qualità Ads: cos’è e perché è importante ottenere il massimo

Oltretutto per dare agli annunci Ads maggiore efficacia è possibile utilizzare dei ganci mentali. I ganci mentali sono parole o slogan capaci di catturare l’attenzione degli utente, anche dopo una prima scansione.

Inoltre testare gli annunci e capire quale formula riscuote più successo è consigliabile creare numerose varianti e farle “gareggiare” insieme.

Difatti in questo modo, si potranno eliminare le varianti meno performanti ed incrementare quelle più efficaci.

Ma vediamo quali sono i trucchetti da utilizzare per creare degli annunci google irresistibili:

  • Prima di tutto comunicare i Benefici immediati: come per esempio: “denti più bianchi in 24h”, “guida gratuita”, “spedizione gratuita”. Queste sono alcune delle tante frasi usate dai marketer per avvicinare l’utente.
  • Inoltre è importante comunicare la Convenienza sul prezzo: “risparmi subito il 30%”. Parlare di risparmio, ove è possibile farlo, è una leva molto attrattiva per l’utente.
  • In ogni modo è importante comunicare la Verticalità – Ampiezza della gamma: ovvero l’offerta o la diversità di prodotti a disposizione, per renderti più competitivo e più appetibile rispetto ai competitor.
  • Anche utilizzare le parole promozionali: “sconti”, “gratis”, “offerta” sono parole che attirano l’attenzione.
  • Come anche trasmettere unicità: gli annunci monotoni non generano conversioni, non incuriosiscono e non inducono gli utenti a cliccarci su. Scrivere annunci unici, personalizzati e suggestivi può essere un elemento di successo.
  • Oppure Iniziare con le lettere maiuscole: questo “trucchetto” oltre a migliorare la leggibilità dell’annuncio, intercetta lo sguardo degli utenti e la loro curiosità.
  • Inoltre potrebbe essere vincente il comunicare scarsità o urgenza: “ultimo giorno”, “solo per oggi”, “ultimi pezzi disponibili”, “ultime camere” sono parole che spronano l’utente a compiere un acquisto d’impulso e spesso sono anche molto efficaci.
  • Come anche l’uso dell‘ Avversione al rischio: è una delle pratiche più utilizzate nella comunicazione persuasiva e può essere utilizzata direttamente nell’annuncio. Ad esempio, “Non lasciarti sfuggire questa offerta”.
  • Oppure utilizzare le CTA: spronare l’utente a compiere un’azione “scopri ora”, “Clicca qui”, “Scarica adesso”.
  • Inoltre anche la localizzazione geografica: circoscrivere il territorio può essere un fattore decisivo per far aumentare i click.
  • Oppure trasmettere l’effetto sorpresa: riferendoci sempre alla creazione di annunci unici, è possibile creare degli annunci particolari come “Sei sicuro di spendere bene i tuoi soldi su Ads? Allora non cliccare qui”.
  • Per inciso potrebbe essere funzionale utilizzare la forma interrogativa: “Stanco del solito week-end? Scopri i nostri pacchetti…”. Così facendo si gioca sull’empatia e ci si focalizza su un bisogno/mancanza specifica.

Infine ecco ora l’ultimo consiglio (ma non per importanza): non limitarti a scrivere un solo annuncio google: prova e riprova fin quando non avrai l’annuncio perfetto.

Anche tu vuoi investire in Google Ads e creare annunci di successo? 

Scopri tutti i nostri servizi dedicati ed inviaci una e-mail a hello@briefme.it per fissare un appuntamento con i nostri esperti. Altrimenti, clicca direttamente il pulsante qui sotto.

I PIÙ RECENTI:

ARTICOLI CORRELATI:

SERVIZI:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta la nostra Privacy Policy) per ricevere newsletter promozionali e commerciali sui prodotti/servizi offerti da BriefMe.it

Siamo pronti.

Parlaci delle esigenze della tua azienda e troviamo insieme le migliori soluzioni.