Come creare un brand di successo: la checklist completa

Come creare un brand di successo: la checklist completa

Indice

Sei consapevole di voler creare un brand ma non sai da dove iniziare?

Usa la nostra checklist per scoprire come sono le performance del tuo brand e quali sono le aree da migliorare.

About your Brand

Perché devi avere cura di costruire un brand forte e di successo?

La risposta è semplice. Un marchio forte è capace di guidare una fascia di mercato, di generare grandi profitti e grandi ricchezze.

Al di là del successo del Business, il brand stesso diventa un grande asset. Tante aziende hanno riconosciuto l’immenso valore di una brand equity, così tanto che  sta iniziando a comparire come un elemento essenziale nei rapporti finanziari di un’azienda.

Ma, come creare un brand di successo?

Non è difficile quanto credi, ma richiede un lavoro di idee e un processo ben definito.

Il primo step è di definire correttamente la tua audience e cercare di capire le sue caratteristiche dall’interno. Chi sono i tuoi clienti? Dove si trovano? Cosa fanno? Cosa non amano? Come si approcciano al tuo Business? Da quali emozioni sono guidati prima dell’acquisto? Qual è il più grande problema da risolvere per la tua audience?

E poi… hai bisogno di ottenere una chiara visione di cosa il tuo brand rappresenta.

Qual è il suo scopo nel mondo? Cosa rende il tuo brand unico? Quali sono i suoi benefits razionali ed emozionali?

E poi inizi a costruire il ponte di comunicazione con il tuo pubblico.

Qui è dove uniamo la logica con la magia per creare una connessione emozionale con il tuo cliente ideale, costruire lealtà e dirigere la crescita.

Il tuo pubblico

Conoscere il tuo pubblico sia internamente, sia esternamente ti da il vantaggio e gli strumenti necessari per creare un brand che si connette a livello emozionale con i propri clienti.

E’ importante per il successo di un marchio sapere cosa il proprio target ama o non ama, come reagisce alle situazioni, come spende il proprio tempo, e come interagisce con altre aziende concorrenti.

Un po’ di ispirazione da Pedigree…

”Siamo per i cani”

Il messaggio di Pedigree è un perfetto esempio di una azienda che usa le informazioni dei clienti per connettersi con la propria audience.

Chris Mondzelewski, vice presidente marketing dell’azienda sorella di Pedigree, Mars Petcare U.S., afferma:

”Siamo fortemente convinti che i cani facciano un sacco bene alla società. Abbiamo numerosi studi che lo dimostrano, quindi se facciamo del bene ai cani, ovviamente attraverso il cibo che forniamo, ma anche attraverso il lavoro di ricovero, ciò risuonerà anche sui i loro padroni. Se ci vedono fare ciò, diventiamo un marchio con una missione di cui vogliono fidarsi e da cui vogliono acquistare.

Puoi scoprire di più sulla storia di Pedigree cliccando qui.

La tua visione e i tuoi valori

Come per gli uomini, un grande brand ha credenze, valori e ideologie che attraggono le persone. Definire la tua vision, i tuoi valori e la proposta ai clienti è il centro da cui partire per creare un brand di successo, incluso il tuo visual look, il tuo tone of voice, e la tua esperienza cliente.

Un po’ di ispirazione da Lush…

Lush Cosmetics ha circa 900 store in 51 Paesi, e il successo è largamente dato dal suo primario obiettivo di proteggere le persone, gli animali e il pianeta.

Tutti i loro prodotti sono vegetariani, non testati sugli animali, fatti a mano e con il minimo indispensabile in termini di packaging.

Ma il messaggio non si ferma ai prodotti Lush – questo guida ogni singolo elemento del brand, incluse le iniziative per i dipendenti (Lush crede che le ‘persone felici, fanno saponi felici’), l’esperienza dei clienti, il modo in cui il prodotto viene presentato (naked, cioè senza packaging), e l’advertising e le campagne marketing, che sono molto spesso in focus su cause importanti.

Tono di voce (o Tone of Voice)

Il linguaggio che il tuo Business usa dice molto su chi sei, e su quello che rappresenti. Dalle etichette ai tag dei prodotti, dai volantini alle e-mail, è importante che ogni parola sia considerata con cura.

Il tuo tono può cambiare a seconda da chi parla, ma lo stile deve sempre rimanere lo stesso. Il risultato deve essere una voce di cui possono fidarsi.

Un po’ di ispirazione da MailChimp…

La piattaforma di e-mail e marketing automation MailChimp è un esempio eccellente di un brand che ha un chiaro e definito tone of voice.

Usa l’umorismo e la sfacciataggine per catturare l’attenzione della sua audience sempre impegnata per divulgare i loro messaggi in maniera definita e veloce.

L’umorismo è un trucchetto vincente, e non è per tutti, ma MailChimp fa un ottimo lavoro.

Prendiamo uno dei loro messaggi come esempio. Invece di scrivere semplicemente ”Campagna inviata”, coinvolgono i lettori congratulandosi con loro in maniera divertente ed informale.

Il tuo Visual Look e Feel

Se sei una band con solista, un business famigliare, una piccola attività o un’azienda nazionale ed internazionale, il potere del tuo visual brand che definisce il tuo posizionamento strategico non può essere stimato.

Più coerente e coerente è il tuo aspetto visivo, più memorabile è il tuo
il tuo brand, più il consumatore lo desidererà.

Un po’ di ispirazione da Coca Cola…

Riesci a disegnare il logo Coca Cola a memoria? Quali sono i colori predominanti?

Prova a farlo e poi compara tutto con la realtà. Siamo sicuri che non ti sarai allontanato molto. Anche se tu ami o odi l’azienda e i suoi prodotti, non puoi ignorare il potere del suo brand.

La cultura aziendale per creare un brand di successo

Per creare un brand di successo non bisogna credere solo nei propri clienti, ma è anche molto importante, dare fiducia ai propri dipendenti.

Tutto questo perché sono i tuoi dipendenti che lavorano giorno per giorno al tuo brand. Se loro non capiscono, o non credono nelle sue potenzialità, questo sarà molto presto visibile ai tuoi clienti.

Creare un ambiente dove le persone amano il loro lavoro, condividono i valori e credono nella mission, ti aiuterà a far diventare i tuoi impiegati i maggiori sostenitori del tuo brand.

Un po’ di ispirazione da Zappos…

Zappos è un’azienda americana che vende calzature ed è costantemente citata come una delle società a cui ispirarsi per quanto riguarda la cultura aziendale.

Ogni anno l’azienda lancia numerose inziative concentrate suoi lavoratori e sul luogo di lavoro:

Il 50% delle assunzioni sono prese per favorire l’adattamento culturale

Ogni dipendente inizia con Zappos facendo 3-4 settimane nel call center e poi viene assunto per $3000 al mese

Ogni Manager spende il 10-20% in attività di team building

I dipendenti hanno il potere di prendere le proprie decisioni, senza avere dei copioni da presentare ai clienti per chiudere gli acquisti.

I PIÙ RECENTI:

ARTICOLI CORRELATI:

SERVIZI:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta la nostra Privacy Policy) per ricevere newsletter promozionali e commerciali sui prodotti/servizi offerti da BriefMe.it

Siamo pronti.

Parlaci delle esigenze della tua azienda e troviamo insieme le migliori soluzioni.