Indice
Come integrare le attività di marketing online e offline?
Questa è una delle domande più ricorrenti di imprenditori e professionisti, che ogni giorno si ritrovano a dover scegliere le soluzioni migliori per sponsorizzare la propria azienda o il proprio prodotto/servizio.
In questo articolo, ti spieghiamo qualche strategia utile da adottare online e offline per incrementare i tuoi risultati.
Vediamo insieme come fare.
Digitale vs Tradizionale
Ci sono davvero tantissimi strumenti a disposizione per sponsorizzare un business. La cosa più importante, però, è quella di scegliere quelli più in linea con gli obiettivi da raggiungere, in modo da ottimizzare tempo, risorse e risultati.
Tra quelli offline fra cui puoi scegliere, abbiamo:
- Volantini;
- Spot in Tv o via radio;
- Cartelloni pubblicitari;
- Campagne via posta.
Per quanto riguarda quelli online, invece, troviamo:
- Pubblicità sui social network;
- Campagne di email marketing;
- Banner pubblicitari;
- Pubblicità sui motori di ricerca.
I trend di mercato
Dati alla mano possiamo comprendere a fondo di quanto la situazione sia cambiata nel corso degli ultimi anni. Secondo una recente indagine di Google, circa il 66% degli utenti preferisce fare acquisti online. Lo stesso Hubspot ha dimostrato che le spese in marketing digitale sono aumentate del 13% in più nel 2020, rispetto al 2019.
Viene messa in risalto anche l’importanza dei dispositivi mobile, per questo è molto importante suddividere equamente l’investimento tra dispositivi fissi e mobili.
Se ci pensi bene anche a te sarà capitato di desiderare di acquistare un articolo visto in negozio, per poi cercare il prezzo più conveniente su internet…
Bene, queste analisi mostrano effettivamente le abitudini dei consumatori che ogni giorno si dividono fra offline e online.
Lo scopo da raggiungere
Alla base di qualsiasi attività di marketing, online e offline, c’è sempre l’individuazione degli obiettivi desiderati e da voler raggiungere. Prima di iniziare a lavorare, quindi, risulta necessario definire il punto d’arrivo, in modo da non sbagliare strada.
Causa del fallimento della maggior parte delle strategie di marketing è proprio la mancanza di idee chiare sul fine di ogni campagna. Non è contemplata la possibilità di affidarsi a sensazioni e intuizioni, poiché necessaria è un’analisi preliminare dettagliata.
Tra gli scopi che potresti voler raggiungere, troviamo:
- dirigere il traffico di clienti offline verso il tuo business online;
- aumentare la consapevolezza dei clienti riguardo ciò che offri;
- rafforzare la brand awareness;
- aumentare la tua credibilità;
- aumentare le vendite;
Una volta individuato il tuo goal, cosa più importante è coordinare le attività di marketing offline e online. Questo perché un utente che entrerà in contatto con la tua azienda fuori dal web, si ritroverà quasi sicuramente a ricercarla su internet.
Per questo è importantissimo essere presenti ed avere un’immagine coordinata per essere facilmente riconoscibile ed evitare che il tuo possibile cliente possa concludere l’acquisto da un tuo competitor che ti ha anticipato.
Come integrare le attività di marketing online e offline
Una volta definito lo scopo e gli strumenti a tua disposizione si passa alla parte più operativa: quella della tua strategia di cross media marketing.
Di seguito qualche consiglio utile per te che stai cercando di integrare marketing online e offline.
- Lancia la tua campagna nello stesso momento e con lo stesso messaggio, sia sui canali tradizionali, sia in quelli digitali;
- Cerca di creare un’immagine coordinata su tutti i canali. Per fare ciò puoi leggere questo nostro articolo su come creare un brand di successo.
- Tieni sempre sotto controllo la tua campagna e analizza per bene tutti i dati per poter agire prontamente in caso di problemi;
- Studia i tuoi potenziali clienti con le loro problematiche e i loro bisogni in modo da veicolare messaggi personalizzati e in linea con le aspettative;
- Individua quali sono i prodotti più venduti;
- Utilizza la SEM e sfrutta i canali online per incoraggiare i clienti a passare in negozio
Ora che hai capito come integrare marketing online e offline, clicca qui per scoprire di più e sapere come possiamo aiutarti.