Come sponsorizzare un b&b su Instagram in pochi step

COME-SPONSORIZZARE-UN-BB-SU-INSTAGRAM

Indice

Come sponsorizzare un B&b su Instagram? Questa è la domanda che ti sarai posto sei il proprietario di un bed & breakfast.

Inoltre sicuramente saprai che per mantenere alto il numero delle prenotazioni, non basta più affidarsi solo ed esclusivamente ai più famosi marketplace o al solo passaparola.

Come è ben noto, in alcune zone del nostro bel Paese il turismo rappresenta il cuore pulsante dell’economia territoriale, con una conseguente e cospicua presenza di strutture ricettive che si sfidano per accaparrarsi gli ospiti.

Ebbene sapere che, per battere la concorrenza risulta necessario fare la differenza ed aumentare la propria visibilità, così da intercettare le esigenze dei potenziali clienti prima di tutti gli altri.

Oltretutto in aiuto degli imprenditori che desiderano fare un passo in avanti c’è il marketing digitale.

Infatti, il marketing digitale, con i suoi canali e le sue dinamiche, è altresì utile per qualsiasi tipologia di Business a crescere in maniera costante nel tempo.

Perdipiù, tra i mezzi a disposizione da poter sfruttare ci sono i social network, strumenti con un enorme potenziale e ormai parte integrante della quotidianità di ognuno di noi.

Bene, in questo articolo vedremo insieme come sponsorizzare un b&b con Instagram in pochi e semplici passaggi.

Perché usare Instagram?

Sicuramente ti starai chiedendo perché dovresti scegliere il social network fotografico più famoso di sempre per sponsorizzare il tuo b&b? 

Inizialmente dovresti cominciare a valutare più attentamente le potenzialità di questi nuovi strumenti.

In particolare è bene sapere che negli ultimi 12 mesi Instagram ha registrato dei numeri importanti, tanto da annunciare, nel mese di Giugno 2019, il traguardo di 1 miliardo di account attivi in tutto il mondo.

Pertanto la sua rapida ascesa e la sua continua evoluzione lo rendono un ottimo canale anche in ottica di Business.

Potrebbe interessarti anche: Ottimizza la tua offerta turistica sul web

Per ricapitolare, ora che hai compreso che probabilmente questo social network è il mezzo migliore per te e le tue esigenze, passiamo alla parte un po’ più pratica e a tutti i passaggi necessari per sponsorizzare un b&b su Instagram.

Focalizzati sulla tua nicchia

Dunque, una volta creato il tuo account Instagram accedi alle impostazioni del tuo profilo e trasformalo in aziendale

Proprio grazie a questa tipologia di account, potrai ottenere una serie di statistiche molto interessanti per valutare la tua crescita nel tempo.

Inoltre grazie a questo passaggio, estremamente essenziale,  potrai comprendere le abitudini, le caratteristiche e le preferenze della tua audience.

Prima di tutto però, è necessario che il profilo che hai creato sia Pubblico, ovvero visibile a tutti. 

Se hai impostato il profilo privato, non potrai creare un profilo aziendale. Recati su Impostazioni > Privacy > Account Privato ed assicurati che la voce sia disattivata.

Successivamente, recati in Impostazioni > Account e scorri verso il basso fino ad arrivare in fondo. Qui, troverai la voce “Passa all’account aziendale”.

Dopodiché, clicca su questa voce e successivamente seleziona la categoria a cui appartiene la tua azienda. Nel tuo caso seleziona la voce “Bed and Breakfast”.

Ma prima di iniziare a postare occorre fare una piccola precisazione. 

Innanzitutto, i video, le foto e le stories che andrai a condividere dovranno essere solo ed esclusivamente relativi alla tua nicchia. 

Pertanto , crea contenuti che siano inerenti alla tua struttura e al suo ambiente.

Ora, se ti stai chiedendo il motivo di tutto ciò, la risposta è estremamente semplice: serve ad intercettare persone realmente interessate ai tuoi contenuti.

Condividi contenuti di qualità

Una volta che avrai impostato correttamente il tuo profilo con un nome utente semplice, una biografia attraente e il link del tuo sito web, sarai pronto per iniziare a condividere i tuoi contenuti.

In merito a questo c’è solo una piccola precisazione: devono essere di estrema qualità. Rivolgiti ad un fotografo o ad un video maker professionista ed effettua uno shooting professionale dei tuoi ambienti.

Se il tuo budget è limitato potresti attrezzarti di uno smartphone o di una fotocamera con un buon obiettivo ed ottenere lo stesso dei buoni risultati.

Scegli l’orario e i giorni giusti per te 

Prima di tutto, per sponsorizzare un B&b su Instagram è importante analizzare tutte gli insights messi a disposizione dalla piattaforma.

Se hai impostato l’account aziendale, avrai una serie di dati che ti mostreranno le caratteristiche demografiche dei tuoi followers e i momenti delle giornate e della settimana in cui sono più attivi.

Dunque, per farlo, recati sulla tua pagina aziendale, ovvero il profilo Instagram del tuo b&b. 

Dopodiché, clicca sul menù in alto a destra: si aprirà un menù a scorrimento verso sinistra. 

Infine, clicca sulla voce “Dati Statistici” per ottenere una panoramica del tuo Account e delle tue attività. 

Qui potrai tenere sotto controllo le tue attività ed ottenere diversi insight sui tuoi followers come: l’orario di attività, l’età, il genere ed anche i luoghi più popolari da dove ti seguono.

Questo ti consentirà di individuare il momento più giusto per postare la tua foto e il tuo video ottenendo il massimo coinvolgimento da parte del tuo pubblico.

Scegli i giusti hashtag, i tag e i luoghi

In particolare, pubblicare nei giorni e nei momenti più giusti non è sufficiente per aumentare i propri followers ed ottenere maggiore visibilità.

Pertanto, puoi raggiungere persone potenzialmente interessate alla tua struttura usando degli hashtag, dei tag e i luoghi.

Precisamente, gli hashtag sono quelli preceduti dal simbolo dell’asterisco (#) e che fungono da contenitore per tutti i contenuti condivisi su Instagram.

Proprio attraverso questi tag le persone vanno alla ricerca di ispirazione ed è lì che scovano le nuove pagine da seguire. 

Pertanto risulta rilevante ricercare e selezionare i tag inerenti al tuo settore.

Per l’appunto Instagram ci mette a disposizione una lista di 30 hashtag. 

In aggiunta sappi che, la giusta soluzione è quella di scegliere una combinazione di hashtag piccoli, medi e grandi.

Anche taggando altre pagine correlate alla tua, (non dei tuoi competitor), ti può essere utile per accrescere la tua audience qualora il tuo contenuto fosse repostato sui loro account.

Altro strumento utile per sponsorizzare un b&b su Instagram è quello di utilizzare i luoghi.

La funzione ”luoghi” è quella che consente di geo localizzare i contenuti e che ti sarà utile per intercettare le persone interessate ad un determinato posto.

Interagisci con la community

Al fine di aumentare il tuo pubblico e attirare l’attenzione di nuovi e possibili clienti, devi interagire con la community di Instagram.

Dedica almeno un’ora al giorno per lasciare like, commenti e views alle stories degli utenti che potrebbero essere interessati a soggiornare all’interno della tua struttura.

Per intercettare la giusta audience chiediti quali siano le caratteristiche principali del tuo potenziale cliente e tutte le sue abitudini.

Puoi individuare le persone in target nella funzione luoghi, nelle pagine inerenti alla vostra città o alla vostra regione e/o nei profili dei competitor.

Attenzione però!

Ed infine, ricorda che le tue attività devono essere spontanee e reali. 

Evita i commenti troppo impostati o le tecniche del follow/unfollow, alle lunghe non portano a niente.

Fai Influencer Marketing

Forse non tutti sanno che è possibile sponsorizzare un b&b su Instagram anche attraverso l’Influencer Marketing.

Gli Influencer sono determinati soggetti che attraverso i loro canali online riescono ad influenzare le opinioni e le scelte dei propri seguaci.

Inoltre puoi decidere di coinvolgere un numero sufficiente di influenzatori necessario a donare visibilità alla tua struttura pagando una fee o ospitando la persona in cambio della creazione di contenuti da pubblicare sui loro social e per i tuoi canali.

Ora che hai capito come sponsorizzare un b&b su Instagram e vuoi scoprire come sfruttare al meglio tutte le possibilità offerte dal mondo del web, visita la nostra pagina dedicata o scrivici a hello@briefme.it.

Ti aspettiamo!

I PIÙ RECENTI:

ARTICOLI CORRELATI:

SERVIZI:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta la nostra Privacy Policy) per ricevere newsletter promozionali e commerciali sui prodotti/servizi offerti da BriefMe.it