Indice
Hai un locale da pubblicizzare su Facebook? Sei nel posto giusto!
Tutti noi, oggi, abbiamo un profilo sui social che utilizziamo in diversi modi: per raccontare le nostre esperienze, per mantenere il rapporto con amici lontani, per fare nuove amicizie e di tanto in tanto, anche per ricercare informazioni su locali, prodotti, aziende ed altro.
Sono sempre di più gli utenti che utilizzano Facebook come motore di ricerca, sottolineando così la necessità, per ogni azienda, di essere sul social.
Per questo ma anche per altre ragioni, ti spiegheremo come pubblicizzare un locale su Facebook al meglio.
Differenziati, sempre
Durante la compilazione del profilo aziendale ricordati di descrivere sempre chi sei e cosa offri. In questo modo l’utente che atterra sulla tua pagina per la prima volta, ha già ben chiara la tua offerta.
Inoltre, queste poche righe di presentazione possono darti la possibilità di esprimere il perché la tua azienda è diversa dalle altre e perché un cliente dovrebbe scegliere te.
Per fare un esempio, se offri una cucina vegan, o a KM 0, o 100% Bio o semplicemente tratti prodotti tipici, è bene evidenziare queste caratteristiche nella descrizione e catturare così l’attenzione e la curiosità degli utenti!




Inserisci i tuoi dati per pubblicizzare il tuo locale
Durante la composizione del profilo aziendale non dimenticarti di inserire il numero di telefono e l’indirizzo del tuo locale. Queste informazioni sono davvero molto importanti perché offrono all’utente la possibilità di entrare in contatto con te in pochi clic.
Inoltre, una volta impostato il profilo, potrai scegliere fra diverse Call to Action (cioè bottoncini virtuali) quale azione far compiere all’utente.
Tra le diverse alternative puoi inserire il tuo numero di telefono, così un utente può chiamarti direttamente, oppure inserire l’indirizzo del tuo sito web oppure la possibilità di prenotazione online e tanto altro.
Inserendo l’indirizzo del tuo locale, in automatico, il social fornirà all’utente la possibilità di accedere a servizi di navigazione come Google Maps, raggiungendolo con più semplicità.






Cura i contenuti
Se hai un pub i contenuti che comporranno il tuo piano editoriale devono rifarsi alla tua offerta, interessando la struttura, i piatti tipici gli eventi e tutto ciò che orbita attorno al tuo locale.
Facciamo un esempio: se hai un Irish pub potresti promuovere i piatti che prepari (specie se tipici), pubblicare le foto delle serate (specie se a tema che organizzi), postare foto di cocktail o bevande più ricercate, insomma, devi esaltare e promuovere tutto ciò che ti distingue dai competitors.
Puoi anche spronare i tuoi clienti a interagire con la tua pagina una volta nel locale attraverso recensioni, foto oppure attraverso i geo-tag. Questa tipologia di contenuti sono molto più apprezzati dagli utenti del social, in quanto definiscono un giudizio molto più affidabile e oggettivo.
In questo modo sarai in grado di pubblicizzare il tuo locale correttamente.






Crea gli eventi su Facebook
A chi non è mai capitato di essere invitato ad una serata tramite Facebook?
Tra i tanti vantaggi che il social offre, vi è anche quello di creare eventi ed invitare amici e clienti. Creare un evento su Facebook è molto semplice ed inoltre vi è la possibilità di interagire con gli ospiti dando vita ad un vero e proprio gruppo.
Attraverso gli eventi potrai avere una stima approssimativa del numero di partecipanti, condividere contenuti o materiale esclusivo con il gruppo e ascoltare il parere degli ospiti una volta concluso l’evento.
Grazie ai continui aggiornamenti del sistema, Facebook mostra gli eventi pubblici anche a tutti coloro che non hanno ricevuto l’invito ma che si trovano nelle vicinanze in cui si terrà un evento: ciò significa che se un utente clicca sulla voce “eventi” e successivamente “eventi nelle tue vicinanze” potrà conoscere tutti gli eventi nella zona nei prossimi giorni.
Per un locale da pubblicizzare su Facebook questa funzione potrebbe essere davvero molto utile per intercettare nuovi e potenziali clienti.
Potrebbe interessarti anche: Perché il ruolo del social media manager non è un ruolo che può ricoprire chiunque
Come pubblicizzare un locale su Facebook
Facebook è sicuramente uno degli strumenti più utilizzati per accrescere la pubblicizzare un locale.
Attraverso le campagne promozionali del social, è possibile individuare il target di utenti potenzialmente interessati alla tua offerta e pubblicizzare un locale.
Concentrandoti su un target specifico, le possibilità che questi convertano sono molto più alte e quindi vi è un maggiore ritorno sull’investimento (ROI).
Inoltre, essendo un social media e quindi uno strumento informale, è più semplice interagire con gli utenti e comunicare con loro.
Sfruttare a pieno le potenzialità del social potrebbe essere davvero una bella sorpresa soprattutto per le piccole realtà che offrono prodotti tipici e ricercati, per questo ti invitiamo a metterti in gioco e a promuovere attivamente il tuo locale.
Se vuoi come pubblicizzare un locale su Facebook dai un’occhiata ai nostri servizi o scrivici a hello@briefme.it.