Come utilizzare le Facebook Ads per aziende locali

COME UTILIZZARE LE MESSENGER ADS DI FACEBOOK PER GENERARE LEAD (1)

Ogni azienda oggi ha la possibilità di raggiungere il proprio pubblico di potenziali acquirenti in maniera diretta e quasi immediata, semplicemente adottando gli strumenti digitali all’interno delle proprie strategie.

A differenza dei canali tradizionali in cui un annuncio pubblicitario era rivolto alla totalità della popolazione senza alcuna targetizzazione, il web Marketing permette di individuare direttamente i potenziali interessati.

Attraverso strumenti come le Facebook Ads aziende locali e non possono farsi conoscere e vendere i loro prodotti e i loro servizi agli utenti connessi da ogni parte del mondo, incrementando così il loro fatturato.

In questo articolo ti spieghiamo come sponsorizzare con le Facebook Ads un’attività locale.

Vediamo come…

1) Ottimizza la tua pagina Facebook aziendale

Prima di passare all’ideazione e lancio delle campagne pubblicitarie devi pensare a rendere più professionale la tua pagina Facebook aziendale.

Se non lo hai ancora fatto rivolgiti ad un Social Media Manager o inizia a condividere con il tuo pubblico dei contenuti professionali e di qualità.

Cerca di pubblicare solo post inerenti alla tua attività e che possano trasmettere del valore a chi ti segue.

Se stai iniziando ad occuparti dei tuoi social in questo momento perché vuoi sponsorizzare la tua attività locale con Facebook Ads, di sicuro non otterrai risultati eclatanti, ma puoi iniziare a lavorare ad una strategia di comunicazione.

Per ulteriori consigli su come gestire una pagina in maniera professionale qui trovi un altro articolo che abbiamo scritto non molto tempo fa.

2) Segmenta la tua audience

Una volta che ha ottimizzato la tua pagina inizia a porti delle domande sulla tipologia di cliente potenzialmente interessato alla tua attività e individua tutte le sue caratteristiche.

La prima regola da ricordare è sicuramente quella che le persone non sono su Facebook per acquistare, quindi, bisogna selezionare accuratamente il giusto target a cui mostrare la tua inserzione.

Se sei un’azienda locale puoi sicuramente definire come tuo pubblico ideale tutte quelle persone che sono nelle vicinanze del tuo negozio, del tuo ufficio o del tuo ristorante, ma questo non basta.

Oltre a stabilire la città, il cap o la posizione di provenienza bisogna segmentare per genere, età ed interessi.

Pensa a ciò che offri e all’acquirente tipo. Puoi partire anche osservando la tipologia di clientela che ogni giorno frequenta i tuoi locali.

3) Lancia una campagna per aumentare la tua Brand Awareness

Per farti conoscere da un pubblico di persone del posto devi necessariamente lavorare sulla tua awareness, ossia sulla conoscenza che le persone hanno della tua attività.

Potresti creare un video pubblicitario o una grafica allettante inserendo l’obiettivo ”Copertura” in fase di creazione della tua campagna, in moda da raggiungere quanti più potenziali clienti possibile e poi usare l’opzione ”traffico nel punto vendita”.

Ricorda sempre di sponsorizzare solo ed esclusivamente contenuti di qualità, sono quelli che rappresentano l’immagine della tua azienda e che fanno la vera differenza.

Se vuoi scoprire di più sulle Facebook ads per aziende locali scopri la nostra pagina dedicata o contattaci a hello@briefme.it.

Ti aspettiamo!

I PIÙ RECENTI:

ARTICOLI CORRELATI:

SERVIZI:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta la nostra Privacy Policy) per ricevere newsletter promozionali e commerciali sui prodotti/servizi offerti da BriefMe.it

Siamo pronti.

Parlaci delle esigenze della tua azienda e troviamo insieme le migliori soluzioni.