Consulenza Finanziaria: come trasformare i visitatori di un sito web in clienti

Consulenza Finanziaria come trasformare i visitatori di un sito web in clienti

Indice

Il marketing digitale oggi è un importante strumento di consulenza finanziaria per trasformare i visitatori di un sito web in clienti.

I siti di successo stanno attirando un flusso costante di nuovi clienti, mentre altri siti continuano a perdere questa occasione.

Cosa c’è di diverso nelle pagine web che convertono i visitatori in clienti veri e propri?

La verità è che i siti che attirano nuovi clienti includono alcuni componenti chiave per assicurarsi il successo, in questo articolo vediamo quali.

I siti costruiscono fiducia

I siti che generano costantemente nuovi clienti, riescono a farlo costruendo fiducia.

Il marketing odierno può usufruire di un importante insegnamento del passato: instaurare rapporti con i potenziali clienti è di vitale importanza, affinché possano diventare clienti effettivi.

Nel campo finanziario specialmente, la fiducia è un aspetto importante ed ha origine con la conoscenza approfondita del cliente.

Un’accurata ricerca aiuta la maggior parte dei siti di successo a comprendere quale sia il linguaggio appropriato, i contenuti e le offerte che consentano al proprio pubblico di sentirsi in connessione.

Se si utilizza costantemente, in un sito, un tono amichevole, con grafiche particolarmente pertinenti ai visualizzatori, si attireranno più investitori. I siti con grandi indici di conversione includono anche foto della loro agenzia, così come le biografie dei consulenti e assumono un tocco di personalità, in modo tale da creare una connessione con il pubblico.  Infine l’utilizzo dei video incorporati, in un sito, mostrano lo stile di comunicazione dell’agenzia, coinvolgendo i “visitatori” dal punto di vista personale.

Indirizzano i contenuti

Numerosi test e ricerche consentono ai migliori siti finanziari di includere le informazioni più interessanti, che si tratti di rapidi grafici o di confronti paralleli o di case studies.

Questi siti hanno anche le idee chiare riguardo a cosa possano ambire dei nuovi investitori quando si rivolgono all’agenzia, tenendo conto dei servizi e delle spese.

In quest’epoca digitale, i consumatori non hanno tempo da impiegare su un sito che non sia dettagliato, pertanto le agenzie di successo promuovono fiducia includendo tutte le informazioni specifiche di cui i clienti hanno bisogno, anche i costi ed i requisiti.

I siti più utili arrivano al punto tale di assicurarsi che ci siano abbastanza contenuti personalizzati e mirati anche per coloro che, facendo altre ricerche, vengono reindirizzati sul sito.

Realizzano questi contenuti creando degli abbinamenti fra gli argomenti di ricerca che hanno portato il visitatore sulla loro landing-page e le informazioni presenti sul sito.

Questa continuità suscita nel visitatore un senso di comodità, affidabilità e di supporto nel loro percorso per diventare cliente.

Offrono risorse

I migliori siti mettono a disposizione del loro pubblico delle prestazioni gratis.

Quando un’agenzia fa una ricerca per fornire gratis degli strumenti che siano adeguati al settore, i loro utenti riescono ad avere un’idea più chiara di quanto e come l’agenzia possa essergli d’aiuto.

La chiave per una grande offerta, è che sia adoperabile in cambio dell’indirizzo e-mail del visitatore.

Queste offerte, o “Call-To-Actions” (CTA), forniscono un’abbondante lista di possibili “leads con cui l’agenzia può tenersi in contatto, in modo tale da trasformare gli utenti in clienti.

Le CTA sono così determinanti che i migliori siti creano e testano ogni parte delle loro offerte, a partire dal design, dalla collocazione e dalle tempistiche.

Ad esempio, è stato conseguito un maggior successo offrendo e-book personalizzati, che attraverso la raccolta di recensioni e consultazioni, le quali sono viste come ulteriori richieste.

Per assicurarsi che il messaggio arrivi al giusto destinatario, un esperto di marketing digitale con uno staff di redattori può essere d’aiuto.

Gli esperti di marketing con competenze in consumer segmentation, hanno sia le informazioni necessarie che la capacità di contribuire a creare un messaggio che colpisca nel segno.

Verificano le loro performance

I migliori siti di consulenza finanziaria tracciano ogni aspetto della loro strategia di marketing digitale. Tenere semplicemente il conto di quante persone hanno visualizzato il sito non è più sufficiente.

I siti più redditizi utilizzano degli strumenti che riportano esattamente quali pagine sono state visualizzate e quanto tempo l’utente abbia trascorso su ognuna di esse.

Sapere quali pagine coinvolgono maggiormente i lead, è di vitale importanza per aiutare i consulenti a sapere nel dettaglio cosa funziona e cosa no.

Partendo da queste nozioni, apportano le modifiche necessarie per assicurarsi che il sito attragga quanti più utenti interessati possibile.

Restano in contatto

Nell’ambito finanziario, è raro che un utente che visita un sito per la prima volta sia immediatamente disposto a diventare un cliente.

Mentre molte azioni di compravendita risultano essere lineari, la programmazione finanziaria coinvolge più aspetti nel processo di decisione, tra i quali stabilire uno status di affidabilità e una buona reputazione.

Questo avviene coltivando i contatti, cosa che i siti di successo sanno fare bene, poiché erano in grado di conoscere quali fossero le esigenze del visitatore prima ancora che egli visualizzasse la pagina.

Parliamo di siti particolarmente attenti alla comunicazione diretta, inviando di tanto in tanto dei messaggi ai loro prospect, invitandoli a dare uno sguardo a qualcosa di nuovo.

Avere un blog dà ai consulenti la possibilità di mettere in mostra le proprie capacità ed allo stesso tempo di pubblicare nuovi contenuti.

I migliori blog di consulenza finanziaria non si limitano a ringraziare gli utenti che visitano nuovamente la pagina, ma i blog affinano realmente i risultati dei sistemi di ricerca, pertanto accompagnano e accolgono i nuovi visitatori.

Usano i social media

I social media sono un fenomeno contemporaneo che ha aumentato sensibilmente il traffico online e, automaticamente, ha ampliato la clientela delle agenzie più scaltre.

Se prendiamo in considerazione che ogni mese ci sono approssimativamente due miliardi di utenti attivi su Facebook e 336 milioni su Twitter, viene da sé che i siti finanziari stiano prendendo nota di questi dati per scoprire quali sono i guadagni che le strategie sui social media possono offrire.

Le conversazioni sui social network aiutano i migliori siti ad apparire per primi tra le ricerche effettuate da un visitatore, ed è un ottimo modo per essere notati. I piccoli business ed i business virtuali si stanno rendendo conto che i social  sono l’ideale per condividere il brand e per affermarsi in qualità di esperti parallelamente ai competitor con un target ben più alto.

Le agenzie assicurano un ulteriore, costante flusso di nuovi e validi potenziali clienti, creando dei collegamenti tra la pagina e le ricerche effettuate dal cliente, che viene poi reindirizzato sul sito.

Si rivolgono ad esperti

Esistono innumerevoli siti di investimento, ma solo le agenzie di successo hanno scoperto come far crescere il numero di lead tramite una presenza su internet pensata appositamente per tramutare i visitatori in clienti.

Approfondendo ciò che fanno i siti di successo, la tua agenzia può seguire, adattarsi e trarre beneficio dagli indici di conversione più virtuosi.

L’agenzia di marketing digitale dotata di competenze specifiche nel ramo della competenza finanziaria è BriefMe.

Se credi che ci siano delle risorse inesplorate che non avevi mai preso in considerazione prima d’ora, probabilmente è ora che il tuo sito incrementi il tuo profitto affiancandoti ad un esperto di Digital Marketing.

Inviaci una e-mail a: hello@briefme.it.

Ti aspettiamo!

I PIÙ RECENTI:

ARTICOLI CORRELATI:

SERVIZI:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta la nostra Privacy Policy) per ricevere newsletter promozionali e commerciali sui prodotti/servizi offerti da BriefMe.it