Creare un sito web efficace e performante

CREARE UN SITO WEB EFFICACE E PERFORMANTE

Indice

Avere un sito web efficace è sicuramente la prerogativa di tutti i possessori di uno spazio virtuale. Per questo abbiamo pensato di scrivere questo articolo, per aiutarti a migliorare le performance digitali del tuo sito web o a crearne uno efficace.

Prima di dirti come rendere un sito efficace, vorrei fare una premessa, e questa  riguarda il funzionamento di Google.

Il motore di ricerca al quale molti di noi sono legati, sta diventando sempre più preciso; in poche parole Google sta affinando le sue pratiche di “risposta” alle ricerche degli utenti, perciò è in grado di individuare il contenuto giusto e mostrarlo al momento opportuno.

Dato che il web è un “luogo affollato”, occorre giocarsi le carte giuste e costruire un sito che sappia rispondere alle esigenze informative, di navigazione e transazionali degli utenti, come? Scopriamolo insieme!

sito web efficace

Concentrati sui contenuti

Quando parliamo di contenuti facciamo riferimento a tutto quel materiale che racchiude un’informazione, come: un articolo di blog, un’infografica, un video, un’immagine, un withepaper, ecc.

I contenuti costituiscono una risorsa importantissima perché, da una parte comunicano con l’utente e dall’altra permettono l’ottimizzazione sul motore di ricerca.


Il consiglio che possiamo darti è di realizzare contenuti  specifici e dettagliati, che possano rispondere ad una specifica esigenza informativa dell’utente. Più sarà valido il contenuto, maggiore sarà il punteggio che Google gli assegnerà.


Se vuoi avere qualche idea su come rispondere ad un bisogno specifico dei tuoi utenti, puoi digitare il tuo main content sulla box di ricerca di Google (es viaggi in Germania) e, alla fine della SERP, soffermarti sulla voce “Ricerche correlate”, in questo modo potrai conoscere le informazioni più ricercate dagli utenti relative all’argomento principale.

2. Poni nelle prime pagine le informazioni più importanti

Un utente, una volta atterrato sul tuo sito, ha bisogno di capire chi sei e cosa offri. Ricorda che gli utenti sono pigri, quindi assicurati di fornir loro tutte le informazioni più importanti in modo semplice ed esplicito.

Non perderti in inutili giri di parole, se lo stesso concetto puoi esprimerlo con la metà delle parole, è tanto di guadagnato.

Devi accertati, inoltre, che gli utenti possano avere facile accesso alle informazioni più importanti, altrimenti il rischio di abbandono del sito sarà molto più elevato.

Una buona pratica potrebbe essere quella di inserire nel menu di navigazione, la box di ricerca (che deve essere facilmente riconoscibile ed utilizzabile) e la sezione FAQ (Frequently Asked Questions ).

Attraverso questi due strumenti l’user potrà avere accesso alle informazioni in pochi semplici clic.

sito web efficace

Usa un template semplice ed intuitivo

L’estetica ed il design giocano un ruolo fondamentale. Il template, i font, il posizionamento delle immagini, l’interlinea e la disposizione dei contenuti, corrispondono ad un requisito fondamentale in tema di usabilità e di UX.

L’usabilità è la facilità d’uso di un prodotto o in questo caso, di un sito web. Più un sito sarà facile da utilizzare, maggiore sarà la soddisfazione dell’utente.


Accertati che il sito sia efficace

Quante volte ti sarà capitato di voler visitare un sito e chiuderlo una manciata di secondi dopo perché ancora “in fase di caricamento”? 

In media il tempo limite di attesa di un utente è di circa 4 secondi, quindi per evitare l’abbandono istantaneo, occorre strutturare un sito web agile e veloce, capace di aprirsi immediatamente e che permetta una facile navigazione.

Inoltre è sempre più alto il numero di utenti che naviga da smartphone e da tablet, perciò è importante assicurare una fruizione del sito veloce e corretta.

Per evitare inutili disfunzioni, è consigliabile (se non d’obbligo) realizzare il sito affinché sia responsive, adattabile a tutti i dispositivi. 

sito web efficace

Crea un sito capace di convertire

Il sito non deve essere solo pensato come un contenitore di informazioni, ma deve spingere l’utente a compiere un’azione.

Attraverso le CTA (call to action) è possibile invogliare l’utente a interagire con il sito ovvero lasciare i propri contatti, lasciare una recensione, scaricare del materiale informativo, effettuare un acquisto e tanto altro.


Ora non ti resta che fermarti un attimo e verificare l’efficacia del tuo sito! Se vuoi saperne di più non esitare a contattarci: scrivici una e-mail su hello@briefme.it o visita la nostra pagina dedicata ai servizi.

Ti aspettiamo =)

I PIÙ RECENTI:

ARTICOLI CORRELATI:

SERVIZI:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta la nostra Privacy Policy) per ricevere newsletter promozionali e commerciali sui prodotti/servizi offerti da BriefMe.it