Home » Creative Design » Offline
.offline
grandi classici?
OFF COURSE.
La più tradizionale delle attività di comunicazione visiva, riguardante non solo la classica carta stampata, ma tutta quella serie di interventi atti a personalizzare e “brandizzare” elementi fisici che compongono un coordinato aziendale. Alla base, come per il servizio ONLINE, sarà sempre presente una coordinazione visiva necessaria a delineare un’immagine forte e professionale dell’azienda.
tuo coordinato
la tua attività
il tuo brand
PERché investire NELLA COMUNICAZIONE OfflinE?
Dei servizi OFFLINE fanno parte: la comunicazione ATL, ovvero tutte le attività di comunicazione pubblicitaria tradizionale, che riguardano i media classici: televisione, radio, stampa, affissioni e web. La comunicazione BTL, tutte le attività di carattere editoriale, come brochure, cataloghi, leaflet, immagine coordinata. Materiali POP (Point of Purchase, come totem, espositori, roll-up, poster, crowner, segnaletica interna ed esterna).
Anche se al giorno d’oggi potrebbe sembrare una forma comunicazione obsoleta, quest’attività è necessaria come rafforzamento e completamento dei servizi di comunicazione ONLINE, rendendo concreto e tangibile il messaggio da veicolare.
Anche se al giorno d’oggi potrebbe sembrare una forma comunicazione obsoleta, quest’attività è necessaria come rafforzamento e completamento dei servizi di comunicazione ONLINE, rendendo concreto e tangibile il messaggio da veicolare.
Il grande evergreen della comunicazione, il punto di partenza per ogni brand che si rispetti.
Come operiamo
Nel dipartimento creativo, strategia e design lavorano costantemente insieme, per dare vita a soluzioni uniche.
L’eterogeneità del team fa sì che più professionalità convergano in un’unica direzione, creando soluzioni inaspettate e sempre di qualità in focus con le richieste del Cliente.
Il processo di lavorazione si sviluppa in questo modo:
L’eterogeneità del team fa sì che più professionalità convergano in un’unica direzione, creando soluzioni inaspettate e sempre di qualità in focus con le richieste del Cliente.
Il processo di lavorazione si sviluppa in questo modo:
01. Ricerca ad analisi:
come per l’attività ONLINE, la ricerca e l’analisi del settore, dei competitor, del mercato, ed in primis del cliente, sono indispensabili per una corretta comunicazione ed una giusta interpretazione dei valori e degli obiettivi da veicolare attraverso gli strumenti a disposizione.
02. Messaggio e contenuti:
il secondo step è quello di definire cosa dire e come dirlo.
Il messaggio, sia anche per il “solo” migliorare e rafforzare la propria presenza sul mercato (brand awareness), sfrutterà una serie di interventi che potranno includere contenuti di vario tipo.
Il messaggio, sia anche per il “solo” migliorare e rafforzare la propria presenza sul mercato (brand awareness), sfrutterà una serie di interventi che potranno includere contenuti di vario tipo.
03. Canali e strumenti:
come per l’ONLINE, anche la comunicazione OFFLINE utilizza canali e strumenti dedicati, in base all’obiettivo da raggiungere.
L’allestimento di un punto vendita non avrà la stessa funzione di una cartellonistica stradale di grandi dimensioni, o di una brochure o di un prodotto di merchandising, ma potrebbero essere necessari tutti contemporaneamente, per raggiungere un obiettivo comune più grande.
L’allestimento di un punto vendita non avrà la stessa funzione di una cartellonistica stradale di grandi dimensioni, o di una brochure o di un prodotto di merchandising, ma potrebbero essere necessari tutti contemporaneamente, per raggiungere un obiettivo comune più grande.
04. Ingegno e professionalità:
il nostro chiodo fisso, il punto di forza che ci contraddistingue.
Crediamo nella professionalità dei nostri clienti e promuoviamo la nostra attraverso quello che facciamo per loro.
Definirsi tali, vuol dire conoscere il settore, restare al passo con i tempi e le continue evoluzioni, e sopratutto, avere l’intuito e l’ingegno per distinguersi e spiccare nel mare di concorrenza, leale e non.
Crediamo nella professionalità dei nostri clienti e promuoviamo la nostra attraverso quello che facciamo per loro.
Definirsi tali, vuol dire conoscere il settore, restare al passo con i tempi e le continue evoluzioni, e sopratutto, avere l’intuito e l’ingegno per distinguersi e spiccare nel mare di concorrenza, leale e non.
richiedi una consuLENZA gratuita
CASE STUDY