Anche quest’anno, l’agenzia creativa We are Social ha presentato il ”Digital Report 2022”, in collaborazione con Hootsuite, che analizza lo scenario digital e social a livello mondiale, con particolare focus anche alla situazione nazionale.
In Italia, per quanto riguarda l’utilizzo di internet il trend è in notevole crescita con 51 milioni di italiani connessi (si registra un +1,7% rispetto al 2021), per il 93% da mobile, e più di 43 milioni di utenti attivi sui principali social network. Percentuale quest’ultima che sale di un +5,4% confrontando il dato al 2021, un equivalente di 2,2 milioni di persone in più, connesse per una media di 2 ore al giorno di fruizione.
Secondo quanto emerso, le app più utilizzate sono quelle del circuito Meta, ossia Facebook, Instagram e Whatsapp, seguite da Amazon, Telegram, Spotify e TikTok, quest’ultima registra un +30%.
Per quanto riguarda i contenuti, quelli maggiormente fruiti, invece, sono i video (89%), gli audio (44%), i podcast (14%). La spesa per i video on demand e per la musica, aumenta rispettivamente del 22 e del 19% rispetto al 2021.
Anche il mondo delle criptovalute presenta un’interessante trend in crescita, con il 6% degli italiani che dichiara di possederne o di utilizzarle. Incremento anche per gli smartwatch e i dispositivi wearable, con un +13% rispetto al 2021.
Per quanto riguarda il mondo dell’ eCommerce, il Digital Report 2022, ci mostra che più della metà degli italiani, ossia circa 36 milioni di persone, acquistano beni di consumo online con un +7% rispetto al 2021.
I motivi che maggiormente spingono gli utenti a comprare sul web, si stima un acquisto a settimana per almeno il 48% degli stessi), abbiamo: la consegna gratuita (63%), gli sconti e i coupon (47%) e le recensioni degli utenti (38%), che diventano sempre più un elemento fondamentale nel mercato digitale.
Interessanti anche i dati relativi al settore del gaming, dove almeno 4 persone su 5 di quelle che accedono ad internet dichiarano di giocare online su diversi dispositivi, per circa un’ora al giorno.
Aumenta del 22% anche la spesa totale per i videogame rispetto al 2021, raggiungendo una cifra pari alla metà della spesa per i media digitali in Italia.
Seguici su Instagram dove puoi trovare il carosello con i dati riassuntivi del Digital Report 2022.
”In questi anni stiamo assistendo a rapidi cambiamenti a livello culturale, economico e sociale. Questi cambiamenti stanno contribuendo anche all’evoluzione del rapporto che le persone hanno con internet e con le piattaforme digitali. E alcuni di questi sono solo all’inizio.
Oltre a informazione, networking e intrattenimento, il nostro report di quest’anno racconta infatti la crescita di fenomeni come il gaming, il social commerce e le cryptovalute.
In uno scenario sempre più articolato e complesso, è fondamentale per chi si occupa di marketing e per i brand conoscere non solo gli aspetti quantitativi ma anche le sfumature culturali, le community e le sottoculture che nascono e si evolvono ogni giorno su internet.”
Affermano Gabriele Cucinella, Stefano Maggi e Ottavio Nava, rispettivamente Regional Lead EU Area e CEO di We Are Social Italia e Spagna.
Se anche tu vuoi scoprire come sfruttare questi nuovi trend per far crescere la tua azienda, visita la nostra pagina dedica ai nostri servizi e non esitare a contattarci.
Ti aspettiamo!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Graphic Design: cos’è e perché è importante per la tua azienda