Google ADS aggiunge l’estensione Immagine

Google ADS aggiunge l’estensione Immagine

Indice

Google Ads aggiunge l’estensione ”immagine” alla sua varia gamma di funzionalità.

Questa nuova estensione, che per il momento è ancora in versione beta e disponibile solo per alcuni inserzionisti, mostra accanto al tuo annuncio di testo, visibile nella pagina dei risultati del motore di ricerca (SERP), un’immagine coinvolgente e pertinente.

Estensioni Immagine: cosa sono?

Qui sotto un esempio di come un annuncio con estensione immagine compare nella SERP.

Come si può notare l’elemento visivo completa e correda il messaggio pubblicitario.

Come accade per altre recenti innovazioni di Google, questo tipo di estensioni possono essere visualizzate esclusivamente sui dispositivi mobili.

Come funziona l’estensione Immagine di Google ADS?

Nella pagina dei risultati, quando un’estensione immagine viene visualizzata i tuoi potenziali acquirenti vedono:

-Titoli

-Le tue descrizioni

-Il tuo URL

-La tua immagine

Istruzioni per creare nuove estensioni immagine

1)Dopo aver eseguito l’accesso al tuo account di Google Ads, nella pagina a sinistra clicca su: Annunci ed Estensioni

2)Clicca sul pulsante + e seleziona Estensione Immagine

3) Fai clic sul pulsante + accanto a “Immagini”, poi seleziona un’origine immagine nella parte superiore della finestra di dialogo. (Puoi selezionare tra Crea Nuova o Utilizza esistente).

4) Dopodiché continua seguendo le indicazioni per caricare le tue immagini.

5) Le immagini devono avere proporzioni 1:1, pertanto prima di inserirla nell’estensione immagine dovrai ritagliarla.

6) Seleziona fino a 20 immagini per l’estensione immagine e poi clicca su Salva.

7) Sul lato destro della schermata puoi visualizzare un’anteprima. Puoi apportare ulteriori modifiche cliccando sull’icona a forma di matita.

Best practice per creare estensioni immagine efficaci

Puoi usare le estensioni immagine o le estensioni immagine dinamiche. Google darà sempre e comunque la priorità alle immagini da te fornite, anche se le dinamiche siano dotate da controlli di qualità e pertinenza al fine di migliorare l’esperienza d’acquisto.

Per di più  quando crei le estensioni immagini a livello di campagna o gruppo di annunci devi tenere conto di com’è la struttura dell’account.

N.B. Il livello di gruppo di annunci offre la massima pertinenza, mentre il livello campagna permette un’implementazione più rapida nel caso in cui le immagini siano pertinenti.

Inoltre assicurati di aggiungere immagini pertinenti alle query che potrebbero essere inserite dagli utenti. Le immagini che aggiungi infatti servono a comunicare i punti di forza e illustrare visivamente le informazioni difficili da trasmettere.

Se concentri i contenuti nell’80% centrale dell’immagine, per l’utente è più facile coglierne il messaggio e tenerlo a mente. Anche gli sfondi semplici danno risalto all’essenza dei tuoi contenuti.

Infine modifica l’aspetto delle tue estensioni, trova l’ispirazione e fai delle prove per trovare lo stile giusto e che si adatta meglio ai tuoi contenuti.

Il costo per questo tipo di campagna si basa sul CPC, con lo stesso meccanismo degli annunci di testo per la rete di ricerca.

Adesso tocca a te. Pronto a provare questa nuova estensione?

 

I PIÙ RECENTI:

ARTICOLI CORRELATI:

SERVIZI:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta la nostra Privacy Policy) per ricevere newsletter promozionali e commerciali sui prodotti/servizi offerti da BriefMe.it