Indice
Manca meno di un mese all’apertura ufficiale degli stabilimenti balneari e sono sempre di più gli utenti che, in questo periodo, navigano sul web. Per questo motivo risulta necessario aumentare la visibilità online del tuo lido.
Dalla parte opposta della banchina, invece, i gestori dei lidi stanno apportando le ultime modifiche per affrontare la nuova stagione.
Dato il periodo di preparazione, noi di BriefMe, abbiamo dedicato questo articolo a te gestore che, tra una rifinitura ed un’altra, hai voglia di ottimizzare le tue attività digitali.
Perciò lascia tutto quello che stai facendo, prendi carta e penna e preparati, tanti buoni consigli digitali ti aiuteranno a far risplendere la tua attività!




Costruisci un sito che converte
E sì, il sito internet è un po’ come l’ombrellone ad agosto: INDISPENSABILE. Nell’era della comunicazione digitale è l’elemento che collega la tua attività direttamente alle dita dell’utente.
È uno strumento fondamentale in quanto consente agli utenti di fruire, in qualsiasi momento, delle informazioni più importanti direttamente dal proprio device.
Ma il sito non deve essere pensato solo come contenitore di informazioni, ma al contrario, deve essere progettato in modo da convincere e convertire.
Vediamo allora quali sono le caratteristiche principali per definire un sito efficace e aumentare la visibilità online di un lido:
- Deve avere una struttura snella. Deve essere strutturato in base ai principi della UX pertanto “a misura di utente”. È necessario garantire un’esperienza di navigazione unica! Crea un sito semplice e intuitivo, capace di porre le informazioni più importanti sotto gli occhi dell’utente senza che questi spenda più di 30 secondi a ricercarle.
- Deve essere realizzato anche in altre lingue. Operando nel settore turistico è importante realizzare il sito in multilingua; in questo modo sarà più semplice attrarre nuovi clienti (soprattutto se stranieri) e comunicare con loro.
- Deve contenere un blog aggiornato. Creare un blog all’interno del sito potrebbe aiutarti a creare una comunicazione efficace e ad istaurare un rapporto con gli utenti. Inoltre, il blog, ricopre un ruolo fondamentale anche in ottica SEO poiché aiuta a scalare la SERP di Google.
- Deve dare la possibilità di prenotare online. Un utente che atterra sul tuo sito e trova interessante la tua offerta, deve avere la possibilità di prenotare direttamente, per questo ti consiglio di inserire la sezione “Prenota Ora”.
- Deve contenere promozioni esclusive e voucher. Per incentivare le prenotazioni, potresti creare delle promozioni esclusive per coloro che decidono di prenotare online. In questo modo oltre a garantirti la prenotazione, potrai contare sulla creazione di contatti e costruire legami con i tuoi clienti.






Utilizza i social per aumentare la visibilità di un lido
I social media sono diventati elementi fondamentali per la creazione di piani di comunicazione efficaci. Grazie ai social è possibile intercettare nuovi utenti e consolidare il rapporto con i già fan.
Inoltre sono ottimi strumenti pubblicitari: Facebook, ad esempio, divide le campagne a seconda dell’obiettivo che si intende raggiungere. Se ad azioni promozionali si accosta un piano editoriale (P.E.) strategico, il risultato non può che essere positivo.
Non dimenticare di inserire all’interno del P.E. foto e descrizioni relative alla struttura e alle attività che questa propone (attività sportive, rilassanti, per i bambini, eventi notturni).
In questo senso, i social devono aiutarti a comunicare con gli utenti e fornire loro informazioni complementari a quelle già presenti sul sito. Grazie ai social potrai interagire più facilmente con i tuoi fan e coinvolgerli nelle attività promozionali.
Potrebbe interessarti anche: 5 consigli per gestire i social network aziendali al meglio






Utilizza gli strumenti online e offline
Quando parliamo di promozione distinguiamo due dimensioni: online e offline.Per quanto riguarda il mondo dell’online abbiamo due importanti strumenti che possono aiutarci nella promozione:
- Google AdWords: che è la piattaforma di advertising di Google e consente di promuovere un prodotto o un servizio in più modalità tra cui “Ricerca” o “Display”. Se decidi di sponsorizzare la struttura attraverso l’opzione “Ricerca”, in poche parole avrai più possibilità di comparire nei primi risultati della SERP di Google in seguito ad una ricerca condotta dagli utenti. Se invece opti per la “Display”, scagli di far vedere, ad un target definito, un banner promozionale del tuo stabilimento. A differenza del primo caso, l’opzione display, non risponde ad una richiesta esplicita dell’utente, ma al contrario, stimola una domanda latente, cioè una domanda inconsapevole nella mente del consumatore.
- Facebook ADS: è lo strumento promozionale di Facebook (e di Instagram) e permette di gestire, da un’unica piattaforma, le campagne promozionali sui due social. Facebook Ads consente di ottimizzare le azioni e il budget offrendo la possibilità di realizzare campagne promozionali in base agli obiettivi che si intende raggiungere.
Adesso, tra una rifinitura e l’altra, siediti, accendi il PC e cerca di aumentare la visibilità del tuo lido online. Se hai paura di prendere un granchio non esitare a contattarci o scopri di più qui.
Ti aspettiamo!