Google Shopping Ads e Gmail: in arrivo nuovi spazi pubblicitari

Google Shopping Ads e Gmail in arrivo nuovi spazi pubblicitari

Indice

Qualche giorno fa abbiamo ricevuto una e-mail da parte di Google che ci informava che a partire dal 4 Marzo 2020 le Google Shopping Ads sarebbero apparse anche su Gmail.

Presto le tue campagne Shopping standard saranno in grado di raggiungere gli utenti che iniziano e continuano il loro percorso di shopping su Gmail. Gli annunci Shopping (sia annunci Shopping prodotti sia annunci Shopping vetrina) potranno essere pubblicati su Gmail a partire dalla settimana del 4 marzo 2020.

Ma, come si presenteranno? Come potranno essere sfruttati dalle aziende?

Cerchiamo di scoprirlo insieme nei paragrafi che seguono.

L’email si riferisce agli annunci Shopping standard, che vengono visualizzati sia sulle ricerche Google specifiche del prodotto sia sulle ricerche su Shopping.google.com. 

Shooping Ads su Gmail: serve un opt-in manuale

L’email di notifica indica inoltre:

Le tue campagne Shopping standard verranno automaticamente abilitate per l’esecuzione su Gmail, se sono state attivate su “YouTube, Gmail e Discover”.

Ecco l’impostazione predefinita per le campagne Shopping .

L'impostazione predefinita per le campagne Shopping è

L’impostazione predefinita per le campagne Shopping è “Ricerca Google, Partner di ricerca e Rete Display”. 

Il 4 marzo, migliaia di campagne Shopping inizieranno a pubblicare annunci in Gmail.

Certamente Google sta cercando di incoraggiare l’adozione, ma molti inserzionisti non ne saranno a conoscenza. Per ovviare a questo problema sarebbe utile che Google richiedesse gli opt-in manuali e l’approvazione esplicita degli inserzionisti.

Gli annunci saranno mirati?

Il messaggio non affronta il modo in cui Google deciderà quando mostrare gli annunci o per quali prodotti.

Quanto a quando, probabilmente Google li mescolerà come con le altre promozioni in Gmail. Probabilmente utilizzerà i titoli dei prodotti come oggetto e quindi, una volta che un utente fa clic, visualizzerà ulteriori informazioni sul prodotto.

La domanda più grande è come Google selezionerà i prodotti. Presumibilmente si baserà:

  • Sulla cronologia delle ricerche. Questo è il metodo di targeting più probabile poiché la maggior parte degli utenti di Gmail effettua ricerche durante l’accesso. Google potrebbe quindi sfruttare l’intenzione di includere prodotti pertinenti.
  • Retargeting basato su cookie. Ciò aprirebbe un nuovo posizionamento per il retargeting basato sui feed. Semplice e diretto
  • Sull’analisi del testo dell’email per abbinare i dati nei feed di prodotto. Ipotesi molto improbabile.

Noi di BriefMe siamo già pronti a testare l’uso delle Google Shopping Ads anche su Gmail, e tu? Se vuoi sponsorizzare il tuo business attraverso questo ed altri canali non esitare a contattarci a hello@briefme.it.

Ti aspettiamo!

I PIÙ RECENTI:

ARTICOLI CORRELATI:

SERVIZI:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta la nostra Privacy Policy) per ricevere newsletter promozionali e commerciali sui prodotti/servizi offerti da BriefMe.it

Siamo pronti.

Parlaci delle esigenze della tua azienda e troviamo insieme le migliori soluzioni.