La formula del punteggio qualità di Google Ads

punteggio qualità di Google Ads

La formula del punteggio qualità di Google Ads, finalmente è stata rivelata!

Ogni giorno i digital marketer devono misurare e confrontare una notevole quantità di dati e KPI, modificare e migliorare metriche, keyword così da rendere sempre più performante una campagna.

Quando parliamo di Google Ads, sappiamo che le parole chiave vengono valutate da Google, che ne attribuisce un determinato punteggio di qualità.

Inoltre sappiamo che, il punteggio qualità determina il ranking dell’annuncio e sulle impression, e influisce sui CPC.

Per inciso, definirà quanto possa essere redditizia la tua campagna.

Finora Google ha semplicemente fornito una serie di linee guida generiche su come migliorare il Quality Score, ma non ha mai rivelato come questo punteggio venga calcolato nel dettaglio.

Grazie allo strumento di ottimizzazione per le Campagne Google Ads SEISO, sono state analizzate da Search Engine Land,  campagne di oltre 15.000 inserzionisti di tutto il mondo, fino ad arrivare a decostruire la sua formula segreta:

  1. Qual è impatto di ogni componente del QS
  2. Come si determina la priorità alle ottimizzazione
  3. Quali sono le migliori strategie per migliorare il punteggio di qualità?

Partiamo dalle basi: cos’è il punteggio di qualità?

Google valuta la qualità e la pertinenza delle tue parole chiave, per quanto riguarda gli annunci, le pagine di destinazione e l’utente e ne attribuisce un punteggio.

Dettagliatamente, viene attribuito un voto da 1 a 10, dove 1 è il più basso e 10 è il più alto.

Perdipiù, Google applicherà un bonus o una penalità al prezzo pagato per click, per questa specifica parola chiave a seconda del punteggio.

Quindi, maggiore sarà il punteggio di qualità, minore sarà il costo per click!

Così Google, per stabilire il posizionamento dei tuoi annunci nelle pagine dei risultati del motore di ricerca, controllerà le offerte e i punteggi di qualità di tutti gli annunci concorrenti e li classificherà.

Punteggio di qualità CPC Massimo X = ranking dell’annuncio

Premesso che, aumentare la tua offerta è uno dei modi per migliorare la tua posizione sulla pagina, in alternativa la soluzione più conveniente da adottare è quella di lavorare per migliorare il punteggio di qualità e ridurre al minimo il tuo CPC.

Ma quindi qual è la ricetta segreta?

In particolare Google ha dichiarato che sono 3 le componenti che rientrano negli indicatori del punteggio di qualità: percentuali di clic (CTR), pertinenza dell’annuncio ed esperienza sulla pagina di destinazione. Ognuno può essere valutato: sotto la media, nella media e sopra la media.

Dettagliatamente per Media, si intende il punteggio medio rispetto ai tuoi concorrenti, che creano offerte per la stessa keyword.

Di conseguenza bisogna capire: quanto peso viene dato ad ogni indicatore? Questa ponderazione è statica o dipende dai verticali o dalle pagine? Inoltre, c’è una relazione tra le parole chiave in un gruppo di annunci?

Dall’analisi di oltre 15.000 account Google Ads è stato determinato il peso di ogni indicatore e stabilito il suo impatto sul QS.

Specificatamente questo calcolo viene fatto per ogni parola chiave, ignorando il tipo di corrispondenza delle tue parole chiave.

Dal punto di vista matematico, ecco come viene calcolato il punteggio di qualità?

Prima di tutto, è importante capire che il punteggio qualità è costituito dalla somma dei valori dei suoi indicatori 

Osservate la seguente tabella per capire meglio:

Come potete vedere è un modello abbastanza semplice. Di seguito riportiamo un esempio pratico:

Per “Assassins creed Valhalla PS5”

  • Il punteggio di qualità di base è 1 punto
  • Il CTR previsto è nella media, quindi fornisce 1,75 punti
  • La pertinenza dell’annuncio è nella media, quindi dà 1 punto

La somma fa 3,75 punti arrotondati a un punteggio di qualità di 4

Per ‘+ ratchet + clank + ps5’

  • Il punteggio di qualità di base è sempre 1 punto
  • Il CTR previsto è superiore alla media, quindi fornisce 3,5 punti
  • L’esperienza sulla pagina di destinazione è superiore alla media, quindi fornisce 3,5 punti

La somma dà un punteggio di qualità di 8

Ora ha senso dire che il punteggio medio è sei e non cinque. Si deduce quindi che il QS standard, diciamo piuttosto “neutro”, non è cinque ma la somma del punteggio medio + 1. Una parola chiave media segnerà: 1 + 1.75 + 1 + 1, 75 = 5.5. Poiché il punteggio di qualità è un valore intero, verrà arrotondato a 6.

Sicuramente il controllo di tutte le parole chiave può essere un processo lungo. Un modo semplice per iniziare è utilizzare strumenti di approfondimento come il rapporto dell’analizzatore di Google Ads di SEISO per aiutarti a capire dove ti trovi.

3 punti da tenere a mente:

  • Migliorare il CTR o la pagina di destinazione ha un impatto doppio rispetto al lavoro sulla pertinenza dell’annuncio.
  • L’impatto della cronologia del tuo account Google Ads sul punteggio di qualità è un mito. Non vi è alcun incremento o carico legacy a livello di punteggio di qualità.
  • Se ottieni già un punteggio superiore alla media su un dato indicatore, non c’è alcun vantaggio nel migliorarlo ulteriormente.

Quindi, come fare per migliorare il punteggio di qualità delle tue keywords di Google?

Google quando attribuisce un punteggio di alta qualità, vuole dire che l’annuncio soddisfa le esigenze dei suoi utenti. 

Di conseguenza più vengono soddisfatte le esigenze dei tuoi potenziali clienti e più questi saranno soddisfatti dell’esperienza pubblicitaria di Google e quindi minore sarà l’addebbito di Google, per il clic dell’annuncio.

Dopodiché, per quanto riguarda la percentuale di clic, bisogna escludere le parole chiave irrilevanti.

Infine bisogna concentrarsi sull’esperienza della landing page e nello specifico nella mobile experience e sulla velocità di caricamento.

In conclusione, ora che conosci la formula segreta del punteggio di qualità di Google, devi tener presente che il miglioramento del CTR previsto o dell’esperienza sulla pagina di destinazione, avrà un peso doppio sul punteggio qualità e pertanto sarà la priorità.

Ma questo è vero fino ad un certo punto, poiché se sei già al di sopra della media.

Tieni sempre presente che il miglioramento del CTR previsto o dell’esperienza sulla pagina di destinazione avrà un impatto doppio sui punti del punteggio di qualità rispetto alle altre azioni e dovrebbe essere la tua priorità. Ma questo è vero solo fino a un certo punto: una volta che sei al di sopra della media, non ci sono vantaggi. 

Ricapitolando quali sono le azioni chiave da intraprendere? 

  1. Dai la priorità ai tuoi sforzi sul CTR e sulla qualità delle tue pagine di destinazione:
  2. Escludi i termini di ricerca che penalizzano il tuo CTR
  3. Ottimizza il tuo punteggio Page Speed
  4. Perfeziona i tuoi tipi di corrispondenza

I PIÙ RECENTI:

ARTICOLI CORRELATI:

SERVIZI:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta la nostra Privacy Policy) per ricevere newsletter promozionali e commerciali sui prodotti/servizi offerti da BriefMe.it