Indice
La guida completa all’uso di Google My Business (GMB), pensata per aiutare tutte le attività ad utilizzare questo potente e gratuito strumento di Google.
Che cos’è Google My Business?
Avete presente quando su google vi capita di cercare informazioni riguardanti un’azienda e vi compare una scheda sulla destra?
A) Si certo.
B) No, non mi viene in mente. (in questo caso guarda l’immagine qui sotto)

Google My Business è una piattaforma di Google che permette di creare un’identità e una presenza online della tua azienda, qualsiasi essa sia, (negozio, ristorante, ferramenta, parrucchiere, scuola di formazione), su tutte le proprietà di Google, sui motori di ricerca e su Maps.
Registrandoti su Google My Business, permetti ai tuoi possibili clienti di farti trovare, scoprire informazioni sui prodotti e servizi che offri, gli orari di apertura, ecc. Inoltre puoi interagire con gli utenti, farti lasciare una recensione, rispondere, creare post, promozioni e offerte.
Scopriamo insieme, passo dopo passo tutte le potenzialità, con questa guida, di Google My Business.
Registrarsi su Google My Business



Il primo step per Registrarti su Google My Business è accedere al tuo account Google oppure se ancora non hai un account Google è arrivato il momento di crearlo.
Ok, fatto? Adesso vai sulla pagina di Google My Business e inizia a creare la presenza online della tua attività.



Inizia inserendo il nome della tua attività e prosegui compilando tutti i campi: indirizzo, tipologia di attività, contatti.
Dopo che avrai compilato la carta d’identità della tua azienda, Google ti invierà una verifica della tua attività tramite una cartolina.



A questo punto clicca su spedisci: verrà inviata, presso la tua sede, una cartolina con un codice di verifica che dovrai inserire nella tua scheda (solitamente ci vorranno un paio di settimane prima di riceverla).
Bene, sei arrivato fin qui, hai ricevuto la tua cartolina, inserito il codice e adesso?
Divertiti a creare la tua vetrina su GMB
Sfrutta questa vetrina di Google e mostra tutto il tuo potenziale: solo così potrai conquistare il mondo!
Tieni a mente di essere chiaro e di trasmettere informazioni precise per i tuoi potenziali clienti e sopratutto che possano essere ricordate!
Mettere in risalto la propria personalità, i propri valori e tutto ciò che rende unica la tua attività, prodotto o la tua offerta sarà poi il plus che ti permetterà di fare la differenza.



Abbiamo creato un profilo esempio per mostrarti quante opzioni e strumenti hai a disposizione.
Nel caso esempio, si tratta di un ristorante dove andremo a inserire tutte le informazioni base: Orari, tipo di cucina, un menù, pagamenti accettati, accessibilità ecc. Tutte queste informazioni, messe a disposizioni da Google, permettono di migliorare le ricerche e di farti trovare più facilmente: per esempio il tuo ristorante fa cucina tradizionale, ma ci sono piatti adatti anche a vegani, inserendo questa opzione, permetterai di farti trovare anche da chi cerca ristoranti vegani!
Per ottenere il massimo da GMB, è importante curarne il profilo. Nella sezione foto puoi inserire il tuo logo e immagini di qualità del tuo negozio, ristorante o ufficio, o magari come nel caso della nella nostra “Osteria” si andranno ad inserire le foto del menù, dei piatti e dello staff.



Crea un Post
Proprio come per le pagine social, anche su GMB puoi condividere dei post che verranno visualizzati nelle parte sottostante della tua scheda Business, nelle ricerche.



Puoi per esempio, come mostrato nell’immagine qui sopra, creare un post su un’offerta, inserire coupon con codici sconto, validità, termini e condizioni.
Puoi divertirti a creare diverse tipologie di post utili alla tua azienda: eventi, novità, prodotti, aggiornamenti.
Un’attività, come un prodotto o servizio, che riceve tante e buone recensioni avrà una probabilità estremamente più alta di portare benefici al proprio business.
Le recensioni servono a trasmettere un’immagine positiva del proprio brand e aumentare la propria credibilità.
Incentivare i propri clienti a lasciare una recensione è cosa buona e giusta, come lo è anche rispondere a tutte, anche a quelle negative (rispondendo sempre con garbo e utilizzandole per dimostrare che si è sempre disposti a migliorare).
Interagire con le recensioni dei clienti dimostra che tieni al prodotto o servizio che le persone stanno acquistando da te.
Inoltre mostra ai potenziali clienti quello che sei disposto a fare per garantire un’esperienza positiva con la tua attività.
Insight
Su GMB puoi ottenere approfondimenti statistici che ti aiuterano a capire il comportamento dei tuoi clienti.



Cliccando sulla voce Insight puoi scoprire come i clienti trovano la tua scheda, quali azioni eseguono (visite al tuo sito web, richieste di informazioni, chiamate), quali sono le foto più visualizzate ecc.
Grazie alle statistiche, puoi ottimizzare il coinvolgimento dei clienti per ottenere risultati migliori e aumentarlo interagendo con essi mediante la scheda Clienti.
Per concludere tutti i vari passaggi di questa guida all’uso di Google My Business, vi consigliamo di scaricare l’ App di Google My Business, disponibile sia per Android che per iOS, che ti consente di avere a portata di mano tutte le sue funzioni in maniera semplice e veloce.
- Aumentare la visibilità di un ristorante
- Cos’è e come funziona Google Ads
- Meglio Google Ads o Facebook Ads?