La ricetta segreta per aumentare i mi piace su Facebook nel settore food

LA RICETTA SEGRETA PER AUMENTARE I MI PIACE SU FACEBOOK NEL SETTORE FOOD

Indice

Noi di BriefMe, abbiamo deciso, in questo articolo di svelare qualche “trucchetto” per aumentare i tuoi follower, i mi piace su Facebook e per migliorare la tua comunicazione online.

Un po’ di tempo fa poteva sembrarti strano o quasi impossibile, ma oggi sono molte le aziende che hanno deciso di utilizzare Facebook come strumento principale di promozione.

Dunque, eccoti servita la ricetta segreta per incrementare il numero dei mi piace su Facebook.

Ingredienti: 

  • una pagina Facebook,
  • contenuti di alta qualità, 
  • un tocco di sponsorizzazioni,
  • un cucchiaio abbondante di interazione,

Infine, condisci tutto con creatività e passione et voilà, il piatto è servito!

BriefMe_Blog_aumentarefollowersettorefood_IMG01

Cura i contenuti per aumentare i ‘Mi piace’ su Facebook

Prima di tutto, dovremmo rispondere alla domanda: che cosa vorrà dire “curare i contenuti“?.

Semplice, vuol dire selezionare argomenti ed informazioni significativamente interessanti per gli utenti.

Infatti, la content strategy che sceglierai di condividere, deve saper comunicare ai tuoi follower informazioni specifiche sui prodotti o servizi, sulle attività, sugli eventi ecc.

Insomma, se vuoi aumentare i mi piace e i follower su Facebook devi coinvolgere il tuo pubblico.

Oltretutto gli utenti hanno fame di informazioni (e non solo) ma soprattutto, non vedono l’ora di essere coinvolti in prima persona nelle attività.

Per esempio è possibile implementare i topic all’interno della pagina, pubblicando suggerimenti culinari o ricette così da coinvolgere i fan nelle attività quotidiane del locale.

Considera che il “dietro le quinte”, come la preparazione dei piatti, riscuote un forte successo in termini di engagement, perché tutti sono curiosi di apprendere i trucchetti del mestiere!

Per chi opera in questo settore, ha un enorme vantaggio: la possibilità di prendere i fan per la gola.

Infatti, postare foto o immagini impeccabili su un piatto, è sicuramente il miglior modo per catturare l’attenzione degli utenti.

Diciamoci la verità, se scrollo le home di qualsiasi social e incappo in un bel panino è impossibile non soffermarsi!

Effettivamente il cibo è irresistibile, per tutti! 

Per fare un esempio, questo è quello che ha fatto “Pescaria“.

aumentare i follower su Facebook nel settore food

 Non stai già pensando di addentarlo?

Sponsorizza la tua offerta nelle vicinanze 

Facebook, a differenza di altri social, si evolve continuamente, implementando la piattaforma con strumenti promozionali di tutte le salse.

Sapevi che hai la possibilità di sponsorizzare un prodotto nelle strettissime vicinanze della tua attività?

E soprattutto in orari che tu selezioni come “di punta”?

A differenza delle altre metodologie di promozione e sponsorizzazione, questa sembrerebbe essere fatta apposta per i gestori dei locali Food.

Ipotizziamo tu abbia un locale nei pressi di un centro direzionale. Quale momento migliore per promuovere i tuoi prodotti? Sicuramente le 12:30.

Tutti coloro che si trovano fisicamente vicino alla tua attività, vedranno sulla loro home la tua inserzione.

Non voglio ammorbarti con i momenti del consumatore moderno (se vuoi saperne di più, troverai qui tutte le informazioni del caso) ma, attraverso questa modalità, potrai aumentare i follower ed i mi piace su Facebook e, perché no, anche i tuoi clienti.

BriefMe_Blog_aumentarefollowersettorefood_IMG02

Sponsorizzazioni mirate per aumentare la tua notorietà 

Facebook, come dicevamo, è dotato di strumenti promozionali di vario genere. 

Oltre alla magnifica sponsorizzazione nelle vicinanze, c’è anche la possibilità di sponsorizzare la pagina o un post specifico e tanto altro.

Per le sponsorizzazioni, quello che possiamo affermare è che sono un reale vantaggio nel momento in cui si riesce ad individuare un target ben definito o un obiettivo specifico.  

Le sponsorizzazioni non solo ti permettono di aumentare il pubblico su Facebook, ma anche di fidelizzarlo.

Interagisci con i tuoi clienti 

Ritornando sul caso di “Pescaria”, la loro strategia di comunicazione prevedeva una costante interazione con gli utenti. Prima dell’apertura, lo staff addetto alla comunicazione ha indetto un contest sulla scelta del nome.

I fan, potendo scegliere e votare il nome per l’attività, si sono sentiti coinvolti nelle attività e questo ha creato attesa e curiosità, e la curiosità, si sa, crea clienti! 

Postare contenuti capaci di coinvolgere, rispondere ai commenti e interagire con gli utenti, è il vero segreto di qualsiasi azione sui social! 

BriefMe_Blog_aumentarefollowersettorefood_IMG03

Bene, ora procurati tutti gli ingredienti, mescolali con cura e mostra a tutti quello che sai fare! Per il resto ci siamo noi!

Se hai domande o vuoi saperne di più su come aumentar i followers su Facebook, visita la nostra pagina dedicata ai servizi oppure inviaci una email.

Cotto e postato.

I PIÙ RECENTI:

ARTICOLI CORRELATI:

SERVIZI:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta la nostra Privacy Policy) per ricevere newsletter promozionali e commerciali sui prodotti/servizi offerti da BriefMe.it