Quando si parla di aziende salentine che hanno fatto la storia dell’imprenditoria d’eccellenza, non può mancare una citazione per Impresa Leopizzi 1750.
La famiglia Leopizzi opera nel settore dell’edilizia e del recupero monumentale da dodici generazioni, partendo da un piccolo intervento di restauro su una chiesa del centro storico di Parabita, paese dove è situata l’azienda.
Da allora, di strada il Brand Leopizzi ne ha fatta.
Oggi è presente negli elenchi di fiducia delle più prestigiose Istituzioni a livello nazionale, come il Ministero della Cultura, Banca d’Italia, Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Conferenza Episcopale Italiana, per citarne alcuni.
Ha partecipato a Mostre nazionali ed internazionali per esporre prodotti in pietra leccese di propria produzione e materiali e tecniche applicati nel settore del restauro.
Insomma, un marchio che siamo orgogliosi di accompagnare in questa nuova avventura.
BriefMe ha già lavorato in passato per Leopizzi 1750. Ma oggi la sfida è ancora più avvincente.
Un sito web in 7 lingue (Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Cinese, Arabo), capace di parlare al mondo, non solo attraverso la lingua scritta, ma grazie al potere delle immagini storiche, nel vero senso della parola.
Tutto questo, garantendo una User Experience avanzata rispetto al vecchio sito web, con un template perfettamente responsive su ogni device.
Queste le parole del Management di Leopizzi 1750.
Perché la scelta di realizzare un nuovo sito web?
In ottica di posizionamento sui motori di ricerca SEO, si era reso necessario realizzare un nuovo sito “responsive”, cioè correttamente navigabile e ben visibile su qualunque tipo di supporto, in particolare da smartphone, divenuto – negli ultimi anni – il primo strumento di navigazione sul web. Obiettivo era quello di valorizzare la storia di una tradizione di famiglia – che dura da circa 3 secoli – attraverso un sito che sfruttasse le ultime tecnologie, che fosse veloce e performante, avendo costantemente la possibilità di monitorare i dati dei visitatori per realizzare delle campagne mirate di marketing. Il desiderio era quello di vestirlo con una grafica essenziale ed elegante, rendendolo accessibile – in prospettiva di internazionalizzazione – al maggior numero possibile di utenti: la traduzione in 7 lingue è un unicum per il settore.
Cosa vi ha spinti a confermare BriefMe come agenzia creativa?
Avendo avuto modo, in passato, di collaborare con l’agenzia BriefMe su vari progetti – in particolare con Gianpiero Bitetti (CEO & Head of Digital) e Sara Sicuro (Co-Founder & Head of Design) – ero già a conoscenza della serietà e della profonda competenza nel mondo del digital, oltreché della creatività e disponibilità nell’ascoltare il cliente per realizzare un prodotto mai standardizzato, ma sempre personalizzato ad hoc. Dopo questa esperienza, non posso che confermare positivamente il giudizio, ed estenderlo a tutti i componenti dello studio.
Cosa dire? Ve lo diciamo in 7 lingue.
Siamo pronti
We are ready
Nous sommes prêts
Estamos listos
Wir sind bereit
我们准备好了
نحن جاهزون
Vuoi realizzare un nuovo sito web o eCommerce in grado di rendere unica la tua azienda?
Sul Web Design potrebbero interessarti: