Indice
Per BriefMe il 2022 è un anno molto importante, che rappresenta allo stesso tempo un punto di arrivo ed un nuovo inizio. L’agenzia, nata nel 2015, entra a far parte di Comverta, società di Business Process Outsourcing con sedi a Bari, Barletta e Lecce e più di 250 dipendenti e collaboratori, specializzata in soluzioni innovative Sales, Business e Digital per aziende B2B e B2C.
BriefMe è una delle quattro realtà imprenditoriali artefici dell’ideazione e della realizzazione del progetto Comverta, insieme a tre aziende attive da lungo tempo nei settori Teleselling, Retail, In Store Promotion, Business.
Si tratta a tutti gli effetti di un’avventura cresciuta nel tempo, diventata un disegno integrato di competenze e visione del futuro. Al centro di tutto il valore e le capacità del capitale umano e l’importanza pensiero creativo, nonché la condivisione di valori.
Perché il progetto Comverta?
L’esperienza sul campo dei Manager delle quattro aziende dalle quali è nata l’idea e che oggi costituiscono il Board di Comverta, ha portato alla forte consapevolezza comune circa l’esigenza di essere sul mercato attraverso un unico soggetto in grado di offrire alle aziende i servizi di propria competenza in maniera integrata.
Una serie di progetti pilota, gestiti in maniera sinergica, ha infatti dimostrato la maggiore efficienza ed efficacia raggiunte in caso di offerta e gestione integrata delle attività, con vantaggi di diversa tipologia sia per le aziende fondatrici di Comverta che per i clienti.
L’integrazione delle quattro società permetterà di consolidare il posizionamento sul mercato regionale per l’erogazione dei servizi di riferimento e di crescere ulteriormente con l’acquisizione di nuovi clienti a livello nazionale, partendo da un portafoglio che conta già alcuni tra i marchi più prestigiosi nei settori Telco & Energy.
I vantaggi per le aziende clienti
- Ottimizzazione risorse
- Riduzione costi
- Trasformazione costi: da fissi a variabili
- Miglioramento livelli di servizio
- Ottimizzazione gestione flussi lavorativi non continuativi e picchi di attività
- Focalizzazione interna core business
- Servizio di consulenza specialistica
- Maggiore velocità e flessibilità
- Compliance costante con la normativa in vigore
La filosofia aziendale e l’approccio al business di Comverta possono essere sintetizzate come segue.
Mission
Essere Leader BPO con al centro le persone per la fornitura integrata di soluzioni Sales, Business e Digital.
Vision
Ricercare la performance ottimale come risultato della combinazione di pensiero creativo, equilibrio tra dimensione umana e digitale e sviluppo di nuove forme di customer engagement.
Quali sono le soluzioni offerte da Comverta?
Sales
- Contact Center: 3 sedi (Bari, Barletta, Lecce) con più di 200 Consulenti Business dedicati alle attività commerciali per i mercati Telco, Media, Energy, Fintech & Insuretech, Automotive e No Profit, tramite progetti di Customer Operations & Sales Consultancy.
- Retail: 5 punti vendita collegati al marchio WindTre per la commercializzazione di prodotti e soluzioni di telecomunicazioni.
- In Store Promotion: attività di Field Marketing & Promotion all’interno delle principali gallerie commerciali italiane e catene della Grande Distribuzione Organizzata.
Business
- Rete Commerciale: canale di vendita in ambito ICT, Digital ed Efficientamento Energetico. Il servizio principale consiste nella consulenza alle aziende per la scelta dei fornitori più affidabili e convenienti nei tre settori.
Digital
- BriefMe: agenzia e brand attraverso cui vengono erogati tutti i servizi di Marketing & Digital Communication di Comverta. Le attività sono raggruppabili in tre aree: Lead Generation, Performance Marketing, Creative Design.
- Lead2Action: il modello che permette a Comverta di gestire tutte le fasi fondamentali del processo di Customer Management di un’azienda, integrando servizi ed attività, quali quelli di Marketing, Communication & Sales, tradizionalmente svolti all’interno dell’azienda o affidate ad agenzie esterne diverse.
BriefMe resta il marchio attraverso il quale si opera sul mercato per tutta la parte dei servizi legati alle aree marketing, comunicazione, advertising e social.
Si tratta di una scelta legata alla notorietà del brand sul territorio e al valore aggiunto che ciò costituisce in questa fase del progetto di Comverta.
Il risultato? Stessa attenzione ai clienti e stessa creatività, con il vantaggio unico di poter integrare i servizi offerti dall’agenzia con altre attività strategiche ai fini del raggiungimento di risultati ancora di maggior rilievo, con un’ottimizzazione degli investimenti da parte dei clienti possibile solo grazie alle economie raggiungibili da una società di Business Process Outsourcing come Comverta.
Ecco le dichiarazioni dei nostri due fondatori.
Gianpiero Bitetti, CEO & Head of Digital
“La volontà di entrare a far parte di un gruppo come Comverta rappresenta un progetto ampio e un nuovo traguardo nel percorso di crescita di BriefMe. La continua collaborazione tra le aziende partner, ha portato ad una naturale unione di cui sono particolarmente orgoglioso. Sono sicuro che la condivisione del know-how delle tre business unit – sales, business, digital – porterà valore ai nostri clienti, per essere competitivi non solo in Puglia ma in tutta Italia”.
Sara Sicuro, Co-Founder & Head of Design
“Con l’ingresso di BriefMe in Comverta, puntiamo ad un modello organizzativo in grado di integrare processi e competenze attraverso l’unione di 4 aziende che insieme diventano una realtà ancora più solida e strutturata. Lavoreremo insieme per far crescere l’awareness del brand, puntando ad avere sempre una componente visiva di qualità, spesso tralasciata nel settore BPO”.
I canali Comverta
Per scoprire tutti i dettagli su Comverta ed essere sempre aggiornati:
Sui servizi offerti da BriefMe potrebbero interessarti:
Lead Generation: cos’è e come funziona