Indice
Negli ultimi anni il valore di Facebook è salito alle stelle, ed è divenuto un ottimo canale per la propria strategia di comunicazione.
I numeri degli utenti attivi mensili e le attività che giornalmente si registrano, lo confermano.
Ma perché le aziende dovrebbero utilizzare Facebook? Quali vantaggi possono ricavare dalla presenza online?
Attraverso questo articolo, proveremo a evidenziare i vantaggi derivanti da un corretto utilizzo del social e illustrare i motivi per i quali le aziende dovrebbero inserire Facebook per la loro strategia di comunicazione.
Potrebbe interessarti anche: Differenza fra pagina, gruppo e profilo Facebook personale
Permette di raggiungere più utenti
I numeri di Facebook sono impressionanti. Conta un miliardo e mezzo di utenti attivi nel mondo, di cui 23 milioni di utenti attivi solo in Italia. Negli anni i trend di mercato mostrano una aumento degli utilizzatori e degli iscritti.
Il fenomeno Facebook non intende arrestarsi ma, al contrario, aumenta di anno in anno.
Questo, per le imprese, si traduce nella reale possibilità di presentare la propria offerta ad un numero sempre crescente di utenti e, quindi, di aggredire un “mercato virtuale” in continua evoluzione.
Intercettare nuovi clienti
Un altro grande vantaggio del social è la possibilità di intercettare i potenziali clienti, coinvolgerli nelle attività aziendali e, infine, trasformarli in effettivi clienti, implementando queste azioni in una strategia ben definita.
Tutto questo nasce dall’interazione, cioè dal contatto che l’azienda genera con l’utente. Essendo Facebook una realtà informale, è molto più semplice coinvolgere l’utente nelle attività social.
L’interazione costituisce il primo passo verso la creazione di un legame tra l’azienda e l’utente.
Quest’ultimo, coinvolto e interessato alle attività dell’impresa sui social, tenderà a seguirla nel tempo, a interagire e a creare un legame di fiducia con essa, scegliendo, al momento dell’acquisto, quel marchio rispetto ad un altro.
Conoscere i propri clienti
Le imprese che operano sui social network possono sfruttare il più grande vantaggio che il web 2.0 mette a disposizione, ovvero l’interazione con gli utenti.
Sapere come i clienti percepiscono l’azienda o cosa si aspettano dal prodotto, è un enorme vantaggio per conservare una posizione vantaggiosa rispetto la concorrenza.
Alcune aziende, grazie al social, coinvolgono attivamente gli utenti nella co-progettazione attraverso la propria strategia di comunicazione, al fine di creare prodotti sempre più vicini alle reali esigenze dei clienti.
Ampliare il proprio mercato di riferimento
I tradizionali metodi di comunicazione offline prevedono dei limiti di natura geografica. Pensiamo a volantini, brochure o affissioni: essi possono ricoprire solo una determinata area.
Il social media marketing, invece, abbatte drasticamente questo limite, rendendo semplice e veloce la possibilità di promuovere il prodotto a livello nazionale ed internazionale.
Sponsorizzazioni mirate
Le sponsorizzazioni costituiscono un elemento differenziale del social network rispetto ai tradizionali canali di comunicazione offline, in quanto intercettano gli utenti potenzialmente interessati al prodotto.
A differenza della promozione tradizionale, il social di Zuckerberg, punta a identificare i potenziali clienti, raggiungerli e presentare loro il prodotto/servizio offerto.
Le sponsorizzazioni di Facebook sono indirizzate agli utenti che hanno manifestato interesse verso la categoria specifica o verso il prodotto.
In questo modo si hanno molte più probabilità di far recapitare il messaggio giusto al cliente giusto.
Abbattere i costi di promozione
Il nuovo algoritmo di Facebook fa sì che sempre meno utenti riescano a vedere organicamente il post, sollecitando le pagine aziendali alla sponsorizzazione a pagamento.
A differenza delle altre tipologie di promozione, il social diminuisce il costo unitario del servizio in base alla qualità della targetizzazione dell’utente. In altre parole: più è precisa la descrizione dell’utente che intendo raggiungere, tanto più basso sarà il costo unitario del servizio.
Monitorare in real time la strategia di comunicazione
Di conseguenza alla targetizzazione mirata, Facebook, ci consente di monitorare i risultati in real time.
Attraverso gli Insight di Facebook ADS, è possibile valutare l’effettiva efficacia della strategia. I dati che il social mette a disposizione mostrano il numero degli utenti coinvolti, l’interazione, l’interesse suscitato.
Avendo a disposizione dati correnti, è più facile valutare la strategia e modificarla in corso d’opera.
Queste sono solo alcune delle potenzialità che Facebook offre alle aziende! Se vuoi saperne di più segui il nostro blog oppure iscriviti alla newsletter! Articoli, news, consigli e tanto altro, ti aspettano!
Hai trovato l’articolo utile?
Se vuoi investire su Facebook scopri tutti i nostri servizi dedicati o scrivi a hello@briefme.it.
Stay tuned, stay engaged e stay happy.