Facebook Pixel: cos’è e come installarlo

FACEBOOK PIXEL COS’È E COME INSTALLARLO

Indice

Il Pixel di monitoraggio è uno degli strumenti più utili e potenti messi a disposizione della piattaforma pubblicitaria di Facebook, in grado di determinare il successo o l’insuccesso di una campagna.

In questo articolo ti spiego cos’è il pixel di Facebook e come installarlo sul tuo sito o sulla tua pagina web.

Cos’è il Facebook Pixel

Quando parliamo di questo strumento ci riferiamo ad una porzione di codice script che registra tutti i passaggi che un determinato utente svolge all’interno di un sito internet.

Il Pixel di Facebook è uno strumento fondamentale, che deve essere necessariamente utilizzato nel momento in cui si vuole fare pubblicità sul social network. Infatti, senza l’installazione del Pixel, non sarai in grado di tracciare tutte quelle azioni fondamentali che gli utenti compiono una volta aver cliccato sul tuo annuncio.

Gli utenti possono compiere una svariata serie di azioni: aggiungere un articolo al carrello, effettuare un’acquisto, compilare un form di contatto, visualizzare una scheda prodotto e così via. 

Immagina di non poter misurare niente di tutto ciò. A cosa servirebbe fare pubblicità su Facebook senza poter fare retargeting sulle persone interessate al tuo brand, prodotti o servizi? 

Attraverso di esso potrai avvalerti di uno degli strumenti più potenti per chi fa facebook advertising: la creazione di pubblici personalizzati

Questi hanno origine proprio grazie al Pixel di Facebook, che è in grado di tracciare tutti gli utenti che compiono determinate azioni. 

Per esempio, se hai un e-commerce, potresti creare pubblici personalizzati di chi ha visualizzato X volte una scheda prodotto ma che non ha acquistato. 

Dopodiché, potresti far vedere loro una pubblicità ad hoc per convincerlo ad acquistare. Mica male, no? 

A differenza di Google Analytics che basa le sue analisi sui famosi cookie, ossia tutti i movimenti di un navigatore da tutti i browser esistenti, il codice del social network blu deve essere inserito prima di lanciare un’inserzione.

In ogni modo, per farlo è necessario accedere al proprio Business Manager, e gestire lo stesso dalla sezione Pixel di Facebook all’interno del menu principale.

pixel facebook

Come installare il pixel su un sito web

Se stai pensando che installare il Pixel sul tuo sito web sia una mansione più adatta ad un programmatore, non preoccuparti. Infatti, installare il Pixel di Facebook è davvero semplicissimo e richiede pochi passaggi.

Per semplificarti la vita la piattaforma pubblicitaria ti mette a disposizione tre opzioni:

  • installazione manuale;
  • integrazione con alcuni CMS;
  • installazione con Google Tag Manager

Vediamoli nel dettaglio…

Per procedere con l‘installazione manuale o con integrazione non devi fare altro che pigiare sulla voce Pixel all’interno del menù del tuo Business Manager. Dopo di che, clicca su ”Aggiungi origine dei dati” per generare il tuo codice.

Successivamente, seleziona la voce più adatta alle tue esigenze (manuale o con integrazione) e procedi con le indicazioni che ti fornisce Facebook.

pixel facebook

pixel facebook

Installazione Pixel con Google Tag Manager

Una volta generato il tuo codice all’interno del tuo Business Manager, non ti resta che installare lo stesso su Google Tag Manager.

Per inserire tutto correttamente, devi:

  • Entrare in Google Tag Manager.
  • Cliccare sulla sezione Tag > Crea nuovo.
  • In Configurazione tag scegli: “Tag HTML personalizzato” 
  • Incollare il Pixel di monitoraggio nell’apposito box
  • Cliccare poi su Impostazioni avanzate > Opzioni di attivazione tag e  selezionare “Una volta per pagina”
  • Attivare il codice su tutte le pagine oppure solo su alcune.
  • Rinominare il tag a tuo piacimento e salvare.

pixel di facebook

Leggi Anche: CBO Facebook. Guida Pratica & Strategie Avanzate

Come verificare che il Pixel di Facebook sia installato correttamente

Infine, una volta che avrai inserito il pixel di Facebook in maniera manuale, tramite integrazione o con Google Tag Manager, devi accertarti di aver installato tutto correttamente e che il codice funzioni.

Per fare ciò puoi scaricare una semplice estensione di Google Chrome chiamata Facebook Pixel Helper. Questa estensione ti permette di verificare se una determinata pagina web sia presente e attivo un codice script.

Se vuoi saperne di più sulle inserzioni di Facebook, clicca qui o contattaci a hello@briefme.it.

I PIÙ RECENTI:

ARTICOLI CORRELATI:

SERVIZI:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta la nostra Privacy Policy) per ricevere newsletter promozionali e commerciali sui prodotti/servizi offerti da BriefMe.it