Indice
Pochi giorni fa, precisamente il 29 Ottobre 2020, Sky ha annunciato l’avvento della propria piattaforma di advertising digitale multicanale, Sky Advertising Manager.
Tramite questa sarà possibile pianificare e mettere in atto le proprie campagne sul portafoglio gestito da Sky in maniera completamente automatizzata e semplice da usare.
Sky Advertising Manager offre attualmente la possibilità di fare pubblicità sui canali free-to-air e digitali, così come le App. Inoltre, entro pochi mesi integrerà anche tutti i canali a pagamento, quali Sky Go, Sky on Demand e il digital out-of-home.
Chi può usare Sky Advertising Manager?
Sky Advertising Manager può essere usata da anche dalle piccole e medie imprese, buyer e web agencies in modo semplice e completamente autonomo, con un’assistenza dedicata.
La piattaforma permette di selezionare i contenuti, i canali e l’audience desiderati in base al proprio target e budget.
Inoltre, Sky Advertising Manager permette di pianificare le proprie campagne sulle numerose properties di Sky Media per target e gruppi specifici: uomini, donne, calcio, sport, lifestyle, età, news etc.
Così come per una piattaforma quale Google Ads, anche Sky Advertising Manager sarà gratuita. Si pagherà solamente il costo delle proprie campagne.
Dove è possibile fare pubblicità con Sky Advertising Manager?
Attualmente la piattaforma consente di pianificare la pubblicità Addressable TV sui canali free to air (TV8 e Cielo), sui Siti Web di Sky, App, Podcast, Local Adv e Proximity Mobile.
Entro pochi mesi, la piattaforma integrerà tutti i canali Sky, tra cui Sky Go, Sky On Demand, la tecnologia AdSmart su tutti i canali pay – Sky, Fox Networks Group, Viacom CBS, Eurosport e via dicendo.
Inoltre, attraverso Sky Advertising Manager sarà possibile pianificare il Digital Out of Home negli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino.
Quali modalità pubblicitarie sono offerte da Sky Advertising Manager?
Come riportato sulla pagina ufficiale di Sky Advertising Manager, sarà possibile utilizzare prevalentemente 5 modalità pubblicitarie, ovvero:
- Digital Video
- Mobile Hyperlocal
- Mobile Hyperlocal-MultiPDV
- Display Banner
- Addressable TV
Vediamo insieme nel dettaglio in cosa consistono.
Navigazione Digital Video
Tramite questa modalità, la pubblicità pianificata tramite Sky Advertising Manager verrà veicolata su un Network Sky e sui siti Premium che collaborano con Sky.
Il formato supportato per questo tipo di campagna è il video pre-roll skippabile. Esso sarà seguito da un contenuto Premium di Sky, al fine di valorizzare al massimo l’impatto pubblicitario.
Nonostante il formato sarà sempre skippabile, Sky afferma di assicurare ugualmente il raggiungimento del VTR selezionato durante l’impostazione della campagna.
Completion Rate e Viewability
Fondamentali, per questo tipo di campagna, sarà il monitoraggio di due KPI, ovvero: Completion Rate e Viewability.
Secondo quanto riportato sul sito ufficiale di Sky Advertising Manager, il completion rate indica in percentuale quante volte il video è stato riprodotto fino alla fine.
Consiste, di fatti, nel rapporto tra video completati/video iniziati. Ad esempio, un utente guarda 15 secondi di una creatività video di 15 secondi. Un altro utente ne guarda solo 7,5 secondi. La percentuale di completamento calcolata è pari al 50% (1 completamento/2 avvii).
La viewability, invece, indica in percentuale quante volte il video ha superato il criterio con cui viene considerato viewable un annuncio video. “Per gli annunci video in-stream, il 50% dei pixel dell’annuncio deve essere visibile nella finestra del browser per due secondi senza interruzioni”.
Con questa modalità sarà possibile effettuare una campagna pubblicitaria a livello nazionale, regionale, provinciale o addirittura comunale.
Si possono selezionare diversi interessi e contenuti tramite i quali filtrare la propria campagna e rivolgersi ad un target specifico.
I contenuti, sono gruppi omogenei di interessi (sport, news, etc.) che determinano un Audience. Selezionando uno o più contenuti, si veicolerà la pubblicità solamente sui siti di Sky che hanno un tag associato al contenuto selezionato.
Gli interessi, invece, sono un ulteriore mezzo di segmentazione tramite i quali veicolare la propria campagna ad un target sempre più specifico. La piattaforma mette a disposizione 15 aree di interesse per garantire campagne performanti.
Attualmente non è possibile selezionare manualmente i singoli siti Web su cui far apparire la propria pubblicità. Tantomeno è possibile selezionare singolarmente i device su cui veicolarla. Quest’ultima opzione, tuttavia, sarà implementata successivamente.
Navigazione Mobile Hyperlocal
Sky Advertising Manager offre la possibilità di veicolare la propria pubblicità su App sfruttando il proximity marketing. Di fatti, la pubblicità potrà essere erogata su un network premium di App, Facebook (tramite post sponsorizzati) e su Google (tramite ricerca per parole chiave).
La pubblicità verrà visualizzata dagli utenti, in prossimità del punto vendita, dal proprio smartphone con la geolocalizzazione attivata mentre utilizzano una delle oltre 9.000 app dove Sky eroga pubblicità.
Allo stesso modo, verrà visualizzata mentre navigano su Facebook o svolgono una ricerca su Google inserendo parole chiave correlate.
La diffusione via App avviene tramite l’erogazione di banner pubblicitari su un network di oltre 9.000 app gratuite a tema meteo, news e sport, shopping, health, fitness e altro.
Di fondamentale importanza, nella pianificazione hyperlocal, sarà il monitoraggio dei KPI quali utenti unici, impression, impression interstitial e click.
A differenza della pianificazione display video, nella pianificazione hyperlocal non è possibile segmentare gli utenti per interessi, oltre che per genere.
La motivazione sta nel fatto che inserire ulteriori profilazioni ridurrebbe il bacino di utenze potenziale ed andrebbe a ridurre l’efficacia della campagna. Di fatti, il target è quelle persone che, trovandosi nelle vicinanze del punto vendita, sono più propense a visitarlo.
Navigazione Mobile Hyperlocal-MultiPDV
Questo metodo di pianificazione è identico a quello precedente, con l’unica differenza che è possibile impostare più punti vendita rispetto ad un singolo punto vendita. Si possono impostare da un minimo di 2 punti vendita ad un massimo di 1000.
Navigazione Display Banner
Questa modalità permetterà di pianificare una campagna che consiste nella pubblicazione di Banner Display sui siti web di Sky, nonché il network Fluid, con più di 350 affiliati.
In questo caso, però, la piattaforma Sky Advertising Manager afferma che non sarà possibile raggiungere il 100% della reach. Un dato ovvio, vista la presenza di altri competitor.
Navigazione Addressable TV
L’Addressable TV offre la possibilità di erogare la pubblicità durante la messa in onda di un programma televisivo.
Sky Advertising Manager permette di far apparire la creatività in un momento di massimo interesse, senza interferire con la visione dell’utente. La creatività ha una permanenza sullo schermo di 20” prima di scomparire e senza possibilità di essere chiusa dall’utente.
Il formato della creatività per questo tipo di pubblicità è il Lanner, un banner molto impattante che appare sullo schermo durante la visione del programma.
Tramite questo metodo di pianificazione, la pubblicità girerà sulle Smart TV dotate di connessione internet e verrà erogata sui due canali Sky presenti sul digitale terrestre (TV8 e Cielo) durante la messa in onda dei programmi.
Come detto precedentemente, il banner pubblicitario non è skippabile. Tuttavia, è interattivo: l’utente può ricevere maggiori informazioni interagendo sulla creatività tramite il telecomando.
Al contrario, se non dovesse interagire, il banner permarrà sullo schermo per 20 secondi. La visione del programma da parte dell’utente non sarà interrotta.
La pianificazione può essere a livello nazionale, nelle regioni del Nord Italia, del Centro Italia e del Sud Italia. Inoltre, sarà possibile pianificare su 2 categorie di contenuti: cinema e intrattenimento.
Una campagna Addressable TV ha una durata minima di 7 giorni ed una durata massima di 30.
Se l’articolo ti è piaciuto e sei interessato a fare pubblicità su Sky, non esitare a contattarci! Visita il nostro sito o scrivici compilando il form di contatto cliccando qui.