TikTok Advertising: la guida completa

TikTok Advertising la guida completa

Indice

TikTok Advertising: la guida completa.

L’ultima novità in fatto di social network è sicuramente TikTok, la piattaforma dedicata ai video brevi, sempre più in voga fra i giovani e i giovanissimi.

La sua rapida e costante crescita lo rendono uno degli strumenti più interessanti per sponsorizzare un’azienda o un brand, soprattutto per tutte quelle realtà con un pubblico target con un’età molto bassa.

Questo articolo si pone come guida completa sul TikTok Advertising con una serie di consigli utili per aumentare le performance del proprio Business in pochi e semplici passi.

TIKTOK ADVERTISING: COME FUNZIONA

TikTok ha inserito la possibilità di fare degli advertising alla fine del 2018.

Al momento esiste una piattaforma di annunci self-service in versione beta limitata per consentire agli inserzionisti di acquistare della pubblicità tramite la sua piattaforma di gestione degli annunci.

Fino alla data definitiva del rilascio, per poter sponsorizzare i propri contenuti si dovrà far riferimento direttamente a TikTok.

Quando acquisti annunci con il team, hai tre opzioni di prezzo sulla piattaforma:

  • CPC: un modello di costo per clic
  • CPM: un costo per mille visualizzazioni
  • CPA: un modello di costo basato sul numero di acquisizioni

Potrebbe interessarti anche: Come creare annunci Google Ads di successo

TIKTOK PIXEL

Anche TikTok, come tutte le altre piattaforme di advertising, permette ai marketers di tracciare tutte le attività che scaturiscono dalle proprie campagne, attraverso l’impiego di un pixel.

E’ possibile collegare questo strumento con Google Tag Manager immediatamenteoppure o con un Pixel Helper ad altre piattaforme pubblicitarie.

Si possono creare delle regole per definire ed individuare le varie conversioni ed ottimizzare così le proprie performance.

DATI DEMOGRAFICI TIKTOK

TikTok ha 27 milioni (milioni) di utenti attivi mensili negli Stati Uniti suddivisi in base a:

età: l’85% ha meno di 35 anni (Gen Z e Millennial)

  • 69% sono 13-24
  • Il 31% ha più di 25 anni

Sesso: donna 60% e maschio 40%

Sistema operativo: Android 46% e Apple 54%

 L’utente medio trascorre 40 minuti / giorno sulla piattaforma.

I minuti diventano 34 al giorno se si tratta della Gen Z e 44 al giorno se si parla di Millennial. Dei dati significativi se si pensa che l’utente medio apre in media l’app 9 volte al giorno.

TARGETING DELL’ ADVERTISING SU TIKTOK

Come per tutte le altre piattaforme pubblicitarie come Facebook, Linkedin e Snapchat anche su TikTok è possibile fare una segmentazione del pubblico da raggiungere seguendo varie opzioni.

TARGETING PER PUBBLICO

  • Basato sugli interessi: nella tabella che segue troverai i vari interessi
  • Personalizzato: whitelist, blacklist o lookalike
  • Pixel

TARGETING DEMOGRAFICO

  • Età: 13-17, 18-24, 25-34, 35-44, 45-54, 55+
  • Sesso: Uomo o donna
  • Ubicazione: non è ancora possibile inserire il targeting postale, ma si possono selezionare alcune città in alcuni paesi.
  • Lingua

TARGETING TECNOLOGICO

  • Operatore
  • Sistema operativo: iOS, Android
  • Tipo di rete: Wifi, 4G, 3G, 2G

REGOLE PER LA PUBBLICITÀ’ SU TIKTOK

Negli Stati Uniti d’America le persone di tutte le età possono iscriversi a TikTok, ma ci sono dei limiti per quanto riguarda la pubblicità.

A partire dal 27 Febbraio gli utenti con un’età inferiore ai 13 anni non possono essere intercettati dagli annunci pubblicitari e non vi è la possibilità di raccogliere i loro dati.

Gli inserzionisti possono utilizzare il targeting per età, per garantire che determinati messaggi vengano pubblicati solo a utenti particolari.

La pubblicità nei feed deve essere indirizzata ad utenti di età pari o superiore ai 18 anni.

FORMATI ANNUNCI SU TIKTOK

Ci sono numerosi e diversi formati di annunci disponibili per fare advertising con TikTok. Ci sono i Video in Feed, i Brand Takeover, i Top View, gli Hashtag Challenge e i Branded Lenses. Di seguito li analizziamo tutti nel dettaglio.

VIDEO IN-FEED

Questa tipologia di annuncio è simile all’opzione di acquistare degli spazi pubblicitari all’interno del feed di Facebook, di Instagram o di Pinterest.

Grazie a questa opzione sarà possibile sponsorizzare dei video fra i 5 e i 15 secondi con audio, full screen e cliccabili.

BRAND TAKEOVER

I brand takeover sono il formato migliore per il lancio di nuovi brand o di prodotti.

La pubblicità appare quando le persone aprono TikTok ed è la prima cosa che vedranno. I formati disponibili sono un’immagine fissa lunga 3 secondi e un video di 5 secondi.

TAKE OVER

I take over consistono in un video che appare all’utente mentre naviga e che si trasforma, dopo 3 secondi dalla riproduzione, in un post in feed.

HASHTAG CHALLENGE

Gli hashtag challenge consento a chi crea pubblicità di creare delle sfide invitando il proprio pubblico a partecipare all’iniziativa e a creare dei contenuti con determinati tag suggeriti dai brand o dalle aziende.

In genere, queste iniziative pubblicitarie prevedono il coinvolgimento di influencer.

BRANDED LENS

Con le Branded Lens le aziende possono creare delle “maschere” personalizzate, molto simili a quelle presenti su Instagram, da far indossare al proprio pubblico.

Vengono inserite nella sezione in evidenza per 5 giorni nella sezione ”hot” o ”tranding”.

Ora che hai capito come funziona l’advertising su TikTok e vuoi saperne di più, non esitare a contattarci scrivendo una e-mail a hello@briefme.it.

Ti aspettiamo!

I PIÙ RECENTI:

ARTICOLI CORRELATI:

SERVIZI:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta la nostra Privacy Policy) per ricevere newsletter promozionali e commerciali sui prodotti/servizi offerti da BriefMe.it