I migliori trend di Web Design per il 2022

trend di web design 2022

Indice

Scopri i migliori trend di web design che spopoleranno in questo 2022

Essere al passo con gli ultimi trend di web design è il miglior modo per i professionisti del settore di sprigionare la propria creatività e di riuscire a catturare l’attenzione degli utenti del web, sempre più connessi ed attenti. Nel corso degli ultimi anni abbiamo avuto tutti noi molto tempo per navigare online, e ciò ha contribuito alla nascita di interessanti opportunità anche a livello creativo.

Che si tratti dell’ascesa di siti web di una sola pagina, di una maggiore attenzione alla tipografia o dell’adozione di elementi di più neutri e astratti, la creazione di un sito accattivante ha un unica prerogativa: l’attenzione ai dettagli. 

I trend di web design per il 2022 che vi elencheremo di seguito rappresentano degli esempi concreti di ciò che sarà il futuro.

Sei pronto a lasciarti ispirare? Iniziamo

1. Siti web ad una sola pagina

trend di web design 2022

Less is More, o meglio, ”meno è meglio”.

Quante volte abbiamo sentito questa frase? Sicuramente tante, soprattutto quando si parla di creative design.

Se c’è una cosa che desideriamo sempre è la semplicità. Infatti, questo si ripercuote anche nella sfera del web design dove spesso i siti più articolati sono anche quelli con maggiori problemi.

Ed è proprio per dare seguito a questa corrente di pensiero che fra i trend per il 2022 troviamo i siti ad una pagina.

Quindi, no a menu e collegamenti fra le pagine, si alla navigazione a scorrimento.

La vera sfida per i designer? Individuare le informazioni più importanti, a cui dar maggiore peso, da mettere in primo piano. Questa tipologia di interfaccia, infatti, si presta bene per progetti a basso contenuto, come ad esempio il portfolio.

2. Homepage senza immagini

trend di web design 2022

La homepage di un sito web non ha bisogno di immagini per catturare l’attenzione. Questo trend di web design per il 2022, ci dice che non è necessario inserire troppo contenuto visuale per trasmettere emozioni e messaggi.

Tenere le cose semplici e lineari, così come  abbiamo detto poco sopra, aiuta a stabilire un tono emotivo tale da coinvolgere il visitatore ed invogliarlo a continuare la sua navigazione.

Molte volte bastano colori, forme, tipografia e layout per comunicare la propria identità in un modo minimal ma allettante.

3. Tipografia più grande e audace

trend di web design 2022

Ancora un altro portfolio si aggiunge alla nostra lista di trend di web design del 2022. Questa volta però non ci soffermiamo sulla struttura, ma sulla tipologia di tipografia utilizzata.

Dei caratteri grandi ed audaci esprimono personalità e lasciano il segno nei ricordi di un utente. Niente immagini, grafiche o video, la tipografia diviene la protagonista e aiuta a dare il giusto tono.

L’importante è trovare il giusto equilibrio fra dimensione e scala.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Come creare un brand di successo: la checklist completa

4. Illustrazioni astratte

trend di web design 2022

Le illustrazioni sono state utilizzate nel web design per anni, ma quelle astratte, in particolare, continuano a crescere in popolarità. Poiché offrono ai designer l’opportunità unica di mescolare e abbinare diversi elementi per un risultato unico ed imprevedibile.

Questa tipologia di trame danno un senso di artigianalità, di familiarità, per un mix e match in perfetto equilibrio con il digitale.

5. Interfaccia con linee

trend di web design 2022

Sito web o app?

Tra i trend di web design per il 2022 spuntano anche loro, le linee.

Vengono utilizzate per delineare sezioni, paragrafi, intestazioni e gallerie di prodotti con lo scopo di dare maggiore peso visivo e stile a tutta l’interfaccia. 

Perfette per creare griglie dinamiche e per dare un aspetto quasi retrò utilizzando il nero.

6. Disegni neutrali

trend di web design 2022

In passato veniva definito solo come ‘premuroso’, oggi il design che non rispetta il genere dei visitatori è davvero uno standard, soprattutto perché va oltre i canoni della società.

Si, perché oggi il rosa non è più considerato un colore da donne, così come le fiamme e i teschi non vengono più associati agli uomini. Questi elementi precedentemente venivano inseriti per attirare il pubblico di riferimento, attualmente, si punta sul neutro affinché chiunque possa rispecchiarsi.

Anche i form di contatto o iscrizione sono cambiati, dando spazio a più opzioni di genere e pronomi.

Ora che conosci quali sono i maggiori trend di web design del 2022 e vuoi creare o modificare il tuo sito web, non esitare a contattarci. In questa pagina puoi scoprire tutti i nostri servizi di Creative Design.

I PIÙ RECENTI:

ARTICOLI CORRELATI:

SERVIZI:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta la nostra Privacy Policy) per ricevere newsletter promozionali e commerciali sui prodotti/servizi offerti da BriefMe.it

Siamo pronti.

Parlaci delle esigenze della tua azienda e troviamo insieme le migliori soluzioni.